开云体育Ciao a tutti, vi seguo attentamente ma intervengo per la prima volta. Sono Valter, un appassionato di chitarre: ne ho 3: una Seagul canadese in ciliegio, una elettrica simil fender costruita da mio fratello liutaio specializzato però in arpe celtiche e amplificazioni e l’ultima creatura una Crafter spalla mancante. Quando ho acquistato la seagul sono entrato in un negozio realizzato da un ex chitarrista del primo Vasco rossi: uno stanzino completamente foderato di chitarre che non consentiva il minimo movimento al punto che il negoziante me ne passava una alla volta implorandomi di non muovermi. Diverso l’approccio con la Crafter, chitarra tedesca di fabbricazione coreana. Ci sono andato con mio nipote chitarrista di un gruppo rock e abbiamo raddoppiato le prove su ogni chitarra possibile. Questa ha catturato il mio cuore e, nonostante mi proponessero chitarre da 3000 euro e più, la abbiamo provata su tutti i capotasti cercando il il punto acustico più debole e, dopo un pomeriggio davvero estenuante ho dovuto portarla a casa. Tale era la fretta di uscire con lei che non ho acquistato una custodia adatta che mi è stata quasi fatale. Poco tempo dopo, è caduta procurandosi un bel taglio; la fodera giusta è arrivata a danno compiuto. Per l’elettrica è stato diverso: abbiamo acquistato un kit negli Usa e poi mio fratello ci ha lavorato creando col tornio e tutto il resto l’involucro. Scusate la prolissità ma, quando si parla di chitarre …. Beh lo sapete anche voi. Ciao. ? Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di vainer broccoli ? ? Il 19/12/2023 09:29, Paolo Ceravolo ha scritto:
|