Scrivo in italiano, perch¨¦ il mio inglese e' pessimo. Ma so che tanti lo potranno ugualmente leggere e capire.
A? proposito dei pads per i lavori in montaggi con fori passanti, ho dovuto fare due diverse librerie "proprietarie" per questo inconveniente.
Nelle precedenti versioni di Kicad, dalla 3xxx e quindi la 4022, poi la 4.0.7, le librerie/simboli
?avevano i pads di montaggio ANCHE in serigrafia lato componenti. Per la produzione, bastava
dichiarare "foratura reale" (funzione "stampa") per avere una giusta forma dei pads in serigrafia: con la 4.0.7 si avevano i pads "cerchiati"
in serigrafia, ottimo sia per montaggio del prototipo, sia per la produzione.
?In produzione la serigrafia NON copriva i pads ma li indicava solamente, senza disturbare la zona di saldatura.
Ora, con la 5.1.4_1, nelle librerie "proprie" di Kicad, i? pads in serigrafia lato componenti non sono presenti.
Per avere la serigrafia completa ho fatto due diverse librerie-impronte: una coi pads per i prototipi in laboratorio,
una senza per la produzione, perch¨¦ il comando "foratura reale", nella funzione "print", "print-preview" e relativa stampa,
?funziona per la foratura al pcb,? ma non piu', come invece faceva nella 4.0.7, sulla traccia di serigrafia lato componenti.
Saluti, grazie.
Carlo Garberi.