¿ªÔÆÌåÓý

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 Groups.io

Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche


 

¿ªÔÆÌåÓý

Ciao.

Chiedo a voi che magari siete pi¨´ informati di me.

Nell¡¯unico negozio superstite qui a Carbonia, sono esposte in vetrina due chitarre Fender.

E il negoziante non le fa provare.

Sono due, acustiche, spalla mancante ed elettrificate. Una per¨° ha il manico della Stratocaster, l¡¯altra della Telecaster. Ma sono chitarre semiacustiche.

Qualcuno di voi le ha mai provate?

E non costano poco.

Abbraccio


Andrea Dessolis
 

¿ªÔÆÌåÓý

Ciao Roberto,
dovresti dare pi¨´ info per darti una risposta precisa.
Comunque per come me le hai descritte mi viene da pensare che siano le Fender acoustic sonic, sono delle ibride, simulano molto bene la chitarra acustica e hanno anche il pickup magnetico da elettrica. Sono molto belle, costano parecchio ma ricordiamoci sempre che sono ibridi, quindi non sar¨¤ mai ne una acustica ne una elettrica.
Se non sbaglio costano intorno ai 1600 eurozzi.

?

Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Roberto Abutzu
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:00
A: [email protected]
Oggetto: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche

?

Ciao.

Chiedo a voi che magari siete pi¨´ informati di me.

Nell¡¯unico negozio superstite qui a Carbonia, sono esposte in vetrina due chitarre Fender.

E il negoziante non le fa provare.

Sono due, acustiche, spalla mancante ed elettrificate. Una per¨° ha il manico della Stratocaster, l¡¯altra della Telecaster. Ma sono chitarre semiacustiche.

Qualcuno di voi le ha mai provate?

E non costano poco.

Abbraccio


 

¿ªÔÆÌåÓý

Ciao.

Nei prossimi giorni ripasso nel negozio e mi faccio leggere da mia moglie il tutto.

Siccome questo negoziante le ha ficcate in vetrina, fatica a tirarle fuori e non ho potuto provarle.

Abbraccio

?

Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Andrea Dessolis
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:11
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche

?

Ciao Roberto,
dovresti dare pi¨´ info per darti una risposta precisa.
Comunque per come me le hai descritte mi viene da pensare che siano le Fender acoustic sonic, sono delle ibride, simulano molto bene la chitarra acustica e hanno anche il pickup magnetico da elettrica. Sono molto belle, costano parecchio ma ricordiamoci sempre che sono ibridi, quindi non sar¨¤ mai ne una acustica ne una elettrica.
Se non sbaglio costano intorno ai 1600 eurozzi.

?

Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Roberto Abutzu
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:00
A: [email protected]
Oggetto: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche

?

Ciao.

Chiedo a voi che magari siete pi¨´ informati di me.

Nell¡¯unico negozio superstite qui a Carbonia, sono esposte in vetrina due chitarre Fender.

E il negoziante non le fa provare.

Sono due, acustiche, spalla mancante ed elettrificate. Una per¨° ha il manico della Stratocaster, l¡¯altra della Telecaster. Ma sono chitarre semiacustiche.

Qualcuno di voi le ha mai provate?

E non costano poco.

Abbraccio


 

Un vero genio il negoziante, tenere chitarre in vetrina senza farle provare ai potenziali clienti! Poi si dice che i piccoli negozi sono in crisi!

Boh!

Il 04/01/2024 20:09, Roberto Abutzu ha scritto:
Ciao.

Nei prossimi giorni ripasso nel negozio e mi faccio leggere da mia moglie il
tutto.

Siccome questo negoziante le ha ficcate in vetrina, fatica a tirarle fuori e
non ho potuto provarle.

Abbraccio


Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Andrea Dessolis
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:11
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche


Ciao Roberto,
dovresti dare pi¨´ info per darti una risposta precisa.
Comunque per come me le hai descritte mi viene da pensare che siano le
Fender acoustic sonic, sono delle ibride, simulano molto bene la chitarra
acustica e hanno anche il pickup magnetico da elettrica. Sono molto belle,
costano parecchio ma ricordiamoci sempre che sono ibridi, quindi non sar¨¤
mai ne una acustica ne una elettrica.
Se non sbaglio costano intorno ai 1600 eurozzi.


Da: [email protected] <mailto:[email protected]> <[email protected]
<mailto:[email protected]> > Per conto di Roberto Abutzu
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:00
A: [email protected] <mailto:[email protected]>
Oggetto: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche


Ciao.

Chiedo a voi che magari siete pi¨´ informati di me.

Nell¡¯unico negozio superstite qui a Carbonia, sono esposte in vetrina due
chitarre Fender.

E il negoziante non le fa provare.

Sono due, acustiche, spalla mancante ed elettrificate. Una per¨° ha il manico
della Stratocaster, l¡¯altra della Telecaster. Ma sono chitarre
semiacustiche.

Qualcuno di voi le ha mai provate?

E non costano poco.

Abbraccio








 

Ciao.
Sono finito per caso da quel negoziante perch¨¦ mi servivano corde 0.9 da portare dal liutaio.
Classiche Daddario. E mi son ritrovato davanti a quelle chitarre. Ma non sapevo neanche che esistessero.
Io utilizzo le Tomastic lisce per la chitarra jazz e le Elisir per la Gibson.
Per¨° Cagliari ¨¨ a 80 chilometri e mi son ritrovato senza muta per la Fender.
Ti racconto una cosa che ha dell'incredibile.
L'anno scorso mi son ritrovato davanti a quel negozio e cercando sempre delle corde, il negoziante mi ha proposto delle Dogal lisce. Le ho prese, pagate 25 euro e a casa la sorpresa:
In ogni bustina di ogni corda cera il prezzo in lire.
Posso affermarlo perch¨¦ Erica, mia moglie ha fatto le foto, anche allo scontrino.
Il Si e il Sol sono saltati mentre l'accordavo.
Non sono tornato indietro a far casino perch¨¦ non ne valeva la pena.
Una volta al mese adesso vado a Cagliari in un centro davvero bello e molto grande. E posso provare tutto.
Vero, poi i piccoli si lamentano.
Pazienza

-----Messaggio originale-----
Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Paolo Ceravolo
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 20:18
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche

Un vero genio il negoziante, tenere chitarre in vetrina senza farle provare ai potenziali clienti! Poi si dice che i piccoli negozi sono in crisi!

Boh!

Il 04/01/2024 20:09, Roberto Abutzu ha scritto:
Ciao.

Nei prossimi giorni ripasso nel negozio e mi faccio leggere da mia
moglie il tutto.

Siccome questo negoziante le ha ficcate in vetrina, fatica a tirarle
fuori e non ho potuto provarle.

Abbraccio



Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Andrea Dessolis
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:11
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche



Ciao Roberto,
dovresti dare pi¨´ info per darti una risposta precisa.
Comunque per come me le hai descritte mi viene da pensare che siano le
Fender acoustic sonic, sono delle ibride, simulano molto bene la
chitarra acustica e hanno anche il pickup magnetico da elettrica. Sono
molto belle, costano parecchio ma ricordiamoci sempre che sono ibridi,
quindi non sar¨¤ mai ne una acustica ne una elettrica.
Se non sbaglio costano intorno ai 1600 eurozzi.



Da: [email protected] <mailto:[email protected]> <[email protected]
<mailto:[email protected]> > Per conto di Roberto Abutzu
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:00
A: [email protected] <mailto:[email protected]>
Oggetto: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche



Ciao.

Chiedo a voi che magari siete pi¨´ informati di me.

Nell¡¯unico negozio superstite qui a Carbonia, sono esposte in vetrina
due chitarre Fender.

E il negoziante non le fa provare.

Sono due, acustiche, spalla mancante ed elettrificate. Una per¨° ha il
manico della Stratocaster, l¡¯altra della Telecaster. Ma sono chitarre
semiacustiche.

Qualcuno di voi le ha mai provate?

E non costano poco.

Abbraccio









 

A Genova, per assurdo, la situazione non ¨¨ tanto migliore! Il mio negoziante di fiducia, il negozio si chiama Sanbur, lui ¨¨ Olaf, il chitarrista dei Labirint, o meglio uno dei due chitarristi, non vorrei mai che l'altro si incazzasse con me, mi ha lasciato provare l'acustica e il basso, entrambi Fender per il tempo che volevo, senza mai mettermi pressione, per¨° Olaf ¨¨ particolare, ¨¨ pi¨´ un appassionato che un negoziante.

Il pre ampli, invece, l'ho comprato da un altro negoziante, e anche li ho avuto la possibilit¨¤ di provarlo per pi¨´ di un ora, verificando con calma la potenzialit¨¤ dell'oggetto.

Per il resto ¨¨ buio pesto, pensa che in certi negozi se non hanno il prodotto sono disposti a farlo arrivare, per¨° in cambio tu dovresti acquistarlo sulla fiducia, quando ho specificato che prima d'acquistarlo lo avrei provato in loco, si sono tutti tirati indietro.

E noi chitarristi siamo ancora fortunati, a Genova non esiste pi¨´ un negozio specializzato in batteria, sia come strumentazione che come oggettistica.

Tieni presente anche che io mi rifiuto di comprare on line, prima voglio ascoltare, sentire con le mie mani, vedere con gli occhi della mia compagna, poi spendo quello che devo senza mai tirare sul prezzo, nonostante la mia genovesit¨¤!

Ciao e a presto!

Paolo

Il 04/01/2024 20:46, Roberto Abutzu ha scritto:
Ciao.
Sono finito per caso da quel negoziante perch¨¦ mi servivano corde 0.9 da portare dal liutaio.
Classiche Daddario. E mi son ritrovato davanti a quelle chitarre. Ma non sapevo neanche che esistessero.
Io utilizzo le Tomastic lisce per la chitarra jazz e le Elisir per la Gibson.
Per¨° Cagliari ¨¨ a 80 chilometri e mi son ritrovato senza muta per la Fender.
Ti racconto una cosa che ha dell'incredibile.
L'anno scorso mi son ritrovato davanti a quel negozio e cercando sempre delle corde, il negoziante mi ha proposto delle Dogal lisce. Le ho prese, pagate 25 euro e a casa la sorpresa:
In ogni bustina di ogni corda cera il prezzo in lire.
Posso affermarlo perch¨¦ Erica, mia moglie ha fatto le foto, anche allo scontrino.
Il Si e il Sol sono saltati mentre l'accordavo.
Non sono tornato indietro a far casino perch¨¦ non ne valeva la pena.
Una volta al mese adesso vado a Cagliari in un centro davvero bello e molto grande. E posso provare tutto.
Vero, poi i piccoli si lamentano.
Pazienza

-----Messaggio originale-----
Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Paolo Ceravolo
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 20:18
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche

Un vero genio il negoziante, tenere chitarre in vetrina senza farle provare ai potenziali clienti! Poi si dice che i piccoli negozi sono in crisi!

Boh!


Il 04/01/2024 20:09, Roberto Abutzu ha scritto:
Ciao.

Nei prossimi giorni ripasso nel negozio e mi faccio leggere da mia
moglie il tutto.

Siccome questo negoziante le ha ficcate in vetrina, fatica a tirarle
fuori e non ho potuto provarle.

Abbraccio


Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Andrea Dessolis
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:11
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche


Ciao Roberto,
dovresti dare pi¨´ info per darti una risposta precisa.
Comunque per come me le hai descritte mi viene da pensare che siano le
Fender acoustic sonic, sono delle ibride, simulano molto bene la
chitarra acustica e hanno anche il pickup magnetico da elettrica. Sono
molto belle, costano parecchio ma ricordiamoci sempre che sono ibridi,
quindi non sar¨¤ mai ne una acustica ne una elettrica.
Se non sbaglio costano intorno ai 1600 eurozzi.


Da: [email protected] <mailto:[email protected]> <[email protected]
<mailto:[email protected]> > Per conto di Roberto Abutzu
Inviato: gioved¨¬ 4 gennaio 2024 17:00
A: [email protected] <mailto:[email protected]>
Oggetto: [g4a] Fender met¨¤ acustiche e met¨¤ elettriche


Ciao.

Chiedo a voi che magari siete pi¨´ informati di me.

Nell¡¯unico negozio superstite qui a Carbonia, sono esposte in vetrina
due chitarre Fender.

E il negoziante non le fa provare.

Sono due, acustiche, spalla mancante ed elettrificate. Una per¨° ha il
manico della Stratocaster, l¡¯altra della Telecaster. Ma sono chitarre
semiacustiche.

Qualcuno di voi le ha mai provate?

E non costano poco.

Abbraccio