Ciao.
toggle quoted message
Show quoted text
Sono finito per caso da quel negoziante perché mi servivano corde 0.9 da portare dal liutaio. Classiche Daddario. E mi son ritrovato davanti a quelle chitarre. Ma non sapevo neanche che esistessero. Io utilizzo le Tomastic lisce per la chitarra jazz e le Elisir per la Gibson. Però Cagliari è a 80 chilometri e mi son ritrovato senza muta per la Fender. Ti racconto una cosa che ha dell'incredibile. L'anno scorso mi son ritrovato davanti a quel negozio e cercando sempre delle corde, il negoziante mi ha proposto delle Dogal lisce. Le ho prese, pagate 25 euro e a casa la sorpresa: In ogni bustina di ogni corda cera il prezzo in lire. Posso affermarlo perché Erica, mia moglie ha fatto le foto, anche allo scontrino. Il Si e il Sol sono saltati mentre l'accordavo. Non sono tornato indietro a far casino perché non ne valeva la pena. Una volta al mese adesso vado a Cagliari in un centro davvero bello e molto grande. E posso provare tutto. Vero, poi i piccoli si lamentano. Pazienza -----Messaggio originale----- Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Paolo Ceravolo Inviato: giovedì 4 gennaio 2024 20:18 A: [email protected] Oggetto: Re: [g4a] Fender metà acustiche e metà elettriche Un vero genio il negoziante, tenere chitarre in vetrina senza farle provare ai potenziali clienti! Poi si dice che i piccoli negozi sono in crisi! Boh! Il 04/01/2024 20:09, Roberto Abutzu ha scritto:
Ciao. |