开云体育

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 开云体育

Re: stonex

 

Ciao Andrea, un vero peccato, anche perché i prezzi dei prodotti non sono così eccessivi, almeno rispetto al Kemper. Immagino che anche il pedale risulterà quasi impossibile da utilizzare, così continuerò a lavorare con il mio Black Star e con il mio Iridium, collegati in catena. Miscelando i suoni si possono raggiungere risultati davvero interessanti, almeno per quanto riguarda la simulazione Marshall.

Ciao e a presto.

Paolo

Il 15/05/2024 21:25, Andrea Dessolis via groups.io ha scritto:
Ciao Paolo e tutti,
tutto bello, sicuramente il prodotto è molto valido e suona bene se i profili che vengono caricati sono fatti bene.
Ora la nota dolente, purtroppo il software che gestisce il tutto è completamente inaccessibile come tutti i prodotti della IK Multimedia, di conseguenza per noi è da scartare a priori.
Bisogna attendere tempi migliori. Ecco, ho fatto anche la rima!
Salutoni.

-----Messaggio originale-----
Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Paolo Ceravolo via groups.io
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024 20:58
A: [email protected]
Oggetto: [g4a] stonex

Ciao a tutti, da parecchio non scrivo e nemmeno ricevo più e.mail. Ora scrivo perché ho un argomento che potrebbe essere interessante, almeno spero. A dire il vero è una richiesta di recensione di un prodotto che ho visto oggi per la prima volta, ovvero il stonex della hifi multimedia quella di ampli tube, tanto per intenderci.

E' un profilatore, ma vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e se il software è accessibile a noi ciechi, oppure se è di facile uso il pedale.

Non mi ricordo le mie ultime novità, così le descrivo.

Black star pre amp per chitarra davvero bello, naturalmente accessibile, perché è una testata valvolare in miniatura, e per il mio basso Fender a
5 corde ho comprato un pre amp Sadoski, spero si scriva così, anche questo con tre manopole, volume, alti e bassi, pedale di accensione e spegnimento e con la possibilità di utilizzarlo anche in send return con un amp per basso. Davvero bello il calore che offre al basso, sembra quasi che sappia suonare lo strumento! sorriso!

Ciao a tutti e spero d'avere risposta!

Paolo












Re: stonex

Andrea Dessolis
 

Ciao Paolo e tutti,
tutto bello, sicuramente il prodotto è molto valido e suona bene se i profili che vengono caricati sono fatti bene.
Ora la nota dolente, purtroppo il software che gestisce il tutto è completamente inaccessibile come tutti i prodotti della IK Multimedia, di conseguenza per noi è da scartare a priori.
Bisogna attendere tempi migliori. Ecco, ho fatto anche la rima!
Salutoni.

-----Messaggio originale-----
Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Paolo Ceravolo via groups.io
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024 20:58
A: [email protected]
Oggetto: [g4a] stonex

Ciao a tutti, da parecchio non scrivo e nemmeno ricevo più e.mail. Ora scrivo perché ho un argomento che potrebbe essere interessante, almeno spero. A dire il vero è una richiesta di recensione di un prodotto che ho visto oggi per la prima volta, ovvero il stonex della hifi multimedia quella di ampli tube, tanto per intenderci.

E' un profilatore, ma vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e se il software è accessibile a noi ciechi, oppure se è di facile uso il pedale.

Non mi ricordo le mie ultime novità, così le descrivo.

Black star pre amp per chitarra davvero bello, naturalmente accessibile, perché è una testata valvolare in miniatura, e per il mio basso Fender a
5 corde ho comprato un pre amp Sadoski, spero si scriva così, anche questo con tre manopole, volume, alti e bassi, pedale di accensione e spegnimento e con la possibilità di utilizzarlo anche in send return con un amp per basso. Davvero bello il calore che offre al basso, sembra quasi che sappia suonare lo strumento! sorriso!

Ciao a tutti e spero d'avere risposta!

Paolo


stonex

 

Ciao a tutti, da parecchio non scrivo e nemmeno ricevo più e.mail. Ora scrivo perché ho un argomento che potrebbe essere interessante, almeno spero. A dire il vero è una richiesta di recensione di un prodotto che ho visto oggi per la prima volta, ovvero il stonex della hifi multimedia quella di ampli tube, tanto per intenderci.

E' un profilatore, ma vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e se il software è accessibile a noi ciechi, oppure se è di facile uso il pedale.

Non mi ricordo le mie ultime novità, così le descrivo.

Black star pre amp per chitarra davvero bello, naturalmente accessibile, perché è una testata valvolare in miniatura, e per il mio basso Fender a 5 corde ho comprato un pre amp Sadoski, spero si scriva così, anche questo con tre manopole, volume, alti e bassi, pedale di accensione e spegnimento e con la possibilità di utilizzarlo anche in send return con un amp per basso. Davvero bello il calore che offre al basso, sembra quasi che sappia suonare lo strumento! sorriso!

Ciao a tutti e spero d'avere risposta!

Paolo


Re: stasera giovedì 15 febbraio, tecno gennaio 2024: dai giochi ai pagamenti col telefono, agli auricolari dei poveri, un po' di chitarra e audiolibri. vi basta?

 

开云体育

Grandi tutti e tre allora!?
A parte l’utilità in sé ?di queste condivisioni, a me dà speranze positive sapere che ci sono delle opportunità che non ci restano precluse. quindi per me è ottimo questo lavoro di sharing anche da questo punto di vista.




Il giorno 15 feb 2024, alle ore 15:10, vainer broccoli <vainer.broccoli@...> ha scritto:

? Ciao Valeria,
beh, in primis bisogna ringraziare Andrea e Matteo, gli spunti ed il materiale li ho miseramente scroccati da loro che, va detto, in privato mi stanno chiedendo le royalties ed il diritto d'autore...
Se sparisco è perchè ho perso la causaaaaaaaa!

Scherzi a parte, credo ci sia un bisogno vitale di sperimentare, conoscere e provare, non avete idea di quanta roba si prova e si rimanda indietro perchè non accessibile o, ancor peggio, la si lascia direttamente perdere perchè tanto non c'è trippa per gatti...
Io spero sempre che questo sharing delle esperienze possa servire...

a stasera sullo streaming di NvRadio...

Ciao.


Il 15/02/2024 15:07, Valeria Papa via groups.io ha scritto:
Vi giro il programma di techno di stasera.
E grazie al mitico   Vainer per questo ulteriore approfondimento sulla Chitarra. Un abbraccio a tutte e a tutti 


Ed eccoci ancora una volta con un nuovo numero del nostro Tecno! Dopo la scorpacciata sanremese decisamente pingue, anche noi non abbiamo voluto fare di meno e quello che si presenta è un numero decisamente corposo.
Si comincia con il nostro Vainer  che ci presenta un'applicazione per gestire alcuni ampli per chitarra, sempre utile ed accessibile.
Subito dopo, Simone ci presenta un paio di auricolari bluetooth molto interessanti ed economici, definiti gli airpods dei poveri: quasi le stesse funzioni ad un decimo del prezzo.
Poi, la nostra Elena, ci introdurrà un'applicazione per la lettura di audiolibri parecchio interessante e molto utile.

Alessio stavolta ci porterà alla scoperta di Apple Pay con tutte le sue implicazioni e verrà anche fatta una prova on the road del mezzo di pagamento della mela.
Per ultimi, ma non per importanza, Tommaso Nonis e Ambrogio Riili ci presenteranno un gioco molto ma molto interessante ed impegnativo: Diablo4! Sarà accessibile? Moriremo al primo punto o possiamo giocarlo?

L'appuntamento è fissato per giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio!
Per ascoltarci, potrete utilizzare la nostra App NvApple scaricabile da Appstore o, per coloro che volessero utilizzare un computer o un dispositivo android, potranno collegarsi direttamente a questo indirizzo:

Invece coloro che vorranno utilizzare gli assistenti vocali potranno chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità da Tunein.
Allora mi raccomando, tutti sintonizzati alle 21 del 15 febbraio per ascoltare questo corposo Tecno!








Re: EFwd: stasera giovedì 15 febbraio, tecno gennaio 2024: dai giochi ai pagamenti col telefono, agli auricolari dei poveri, un po' di chitarra e audiolibri. vi basta?

 

开云体育

Ciao Valeria,
beh, in primis bisogna ringraziare Andrea e Matteo, gli spunti ed il materiale li ho miseramente scroccati da loro che, va detto, in privato mi stanno chiedendo le royalties ed il diritto d'autore...
Se sparisco è perchè ho perso la causaaaaaaaa!

Scherzi a parte, credo ci sia un bisogno vitale di sperimentare, conoscere e provare, non avete idea di quanta roba si prova e si rimanda indietro perchè non accessibile o, ancor peggio, la si lascia direttamente perdere perchè tanto non c'è trippa per gatti...
Io spero sempre che questo sharing delle esperienze possa servire...

a stasera sullo streaming di NvRadio...

Ciao.


Il 15/02/2024 15:07, Valeria Papa via groups.io ha scritto:

Vi giro il programma di techno di stasera.
E grazie al mitico   Vainer per questo ulteriore approfondimento sulla Chitarra. Un abbraccio a tutte e a tutti 


Ed eccoci ancora una volta con un nuovo numero del nostro Tecno! Dopo la scorpacciata sanremese decisamente pingue, anche noi non abbiamo voluto fare di meno e quello che si presenta è un numero decisamente corposo.
Si comincia con il nostro Vainer  che ci presenta un'applicazione per gestire alcuni ampli per chitarra, sempre utile ed accessibile.
Subito dopo, Simone ci presenta un paio di auricolari bluetooth molto interessanti ed economici, definiti gli airpods dei poveri: quasi le stesse funzioni ad un decimo del prezzo.
Poi, la nostra Elena, ci introdurrà un'applicazione per la lettura di audiolibri parecchio interessante e molto utile.

Alessio stavolta ci porterà alla scoperta di Apple Pay con tutte le sue implicazioni e verrà anche fatta una prova on the road del mezzo di pagamento della mela.
Per ultimi, ma non per importanza, Tommaso Nonis e Ambrogio Riili ci presenteranno un gioco molto ma molto interessante ed impegnativo: Diablo4! Sarà accessibile? Moriremo al primo punto o possiamo giocarlo?

L'appuntamento è fissato per giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio!
Per ascoltarci, potrete utilizzare la nostra App NvApple scaricabile da Appstore o, per coloro che volessero utilizzare un computer o un dispositivo android, potranno collegarsi direttamente a questo indirizzo:

Invece coloro che vorranno utilizzare gli assistenti vocali potranno chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità da Tunein.
Allora mi raccomando, tutti sintonizzati alle 21 del 15 febbraio per ascoltare questo corposo Tecno!








EFwd: stasera giovedì 15 febbraio, tecno gennaio 2024: dai giochi ai pagamenti col telefono, agli auricolari dei poveri, un po' di chitarra e audiolibri. vi basta?

 

Vi giro il programma di techno di stasera.
E grazie al mitico Vainer per questo ulteriore approfondimento sulla Chitarra. Un abbraccio a tutte e a tutti


Ed eccoci ancora una volta con un nuovo numero del nostro Tecno! Dopo la scorpacciata sanremese decisamente pingue, anche noi non abbiamo voluto fare di meno e quello che si presenta è un numero decisamente corposo.
Si comincia con il nostro Vainer che ci presenta un'applicazione per gestire alcuni ampli per chitarra, sempre utile ed accessibile.
Subito dopo, Simone ci presenta un paio di auricolari bluetooth molto interessanti ed economici, definiti gli airpods dei poveri: quasi le stesse funzioni ad un decimo del prezzo.
Poi, la nostra Elena, ci introdurrà un'applicazione per la lettura di audiolibri parecchio interessante e molto utile.

Alessio stavolta ci porterà alla scoperta di Apple Pay con tutte le sue implicazioni e verrà anche fatta una prova on the road del mezzo di pagamento della mela.
Per ultimi, ma non per importanza, Tommaso Nonis e Ambrogio Riili ci presenteranno un gioco molto ma molto interessante ed impegnativo: Diablo4! Sarà accessibile? Moriremo al primo punto o possiamo giocarlo?

L'appuntamento è fissato per giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio!
Per ascoltarci, potrete utilizzare la nostra App NvApple scaricabile da Appstore o, per coloro che volessero utilizzare un computer o un dispositivo android, potranno collegarsi direttamente a questo indirizzo:

Invece coloro che vorranno utilizzare gli assistenti vocali potranno chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità da Tunein.
Allora mi raccomando, tutti sintonizzati alle 21 del 15 febbraio per ascoltare questo corposo Tecno!


Benvenuto Marco

 

Ciao a tutti, do il benvenuto a Marco, la nostra new entry.
Grazie Marco per essere qui tra noi

Inviato da iPhone


Re: Nuova tipologia di tremolo per Fender

 

开云体育

Ciao.

Allora tu conosci il mio maestro. Gianluca, viviamo entrambi a Carbonia.

E lui mi ha parlato molto bene di te.

Io Sarò a Cagliari al MEM venerdì alle 17. ?La presentazione di un mio romanzo. Se passi possiamo conoscerci.

Le famose Tomastic di cui parlo sempre le prendo da music music.

Un abbraccio

?

Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Giacomo Deiana via groups.io
Inviato: sabato 3 febbraio 2024 19:51
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Nuova tipologia di tremolo per Fender

?

Ciao Roberto! Sì, vivo a Cagliari!

Inviato da iPhone



Il giorno 3 feb 2024, alle ore 16:45, Roberto Abutzu <roberto@...> ha scritto:

?

Ciao Giacomo.

Io onestamente non ho la fluidità di comprendere tutto quello che ha detto questo tizio in inglese.

Ha parlato però anche di meccaniche autobloccanti.

Ho fatto vedere il video al mio maestro di Jazz che comunque bazzica in tutti i generi e in tutte le chitarre.

Mi ha spiegato che la cosa bella di questo ponte è che ?

Non si alza e si abbassa quando si usa la leva. Si muove il meccanismo che tira o rilascia le corde ma il ponte rimane sempre fermo. Lui ci vede e ha visionato meglio di me il video.

Il mio liutaio mi aveva mandato questo video proprio perché ad aprile dovrei rimontare la famosa Fender ritrovata nel magazzino in mezzo al nulla della Sardegna. E si pensava di acquistare un ponte Fender originale, quello vecchio è irrecuperabile e poi erano state sostituite delle sellette. E questo ponte, se funziona bene come dicono, potrebbe essere una bella alternativa.

E, non so se lo conosci, io avevo usato negli anni 90 un altro ponte, morbido e con un sistema differente, sempre per chitarre Stratocaster: Kaller o Caller.

Esiste ancora ma si aggira intorno ai 600 dollari.

Attualmente, nelle mie chitarre, entrambe con ponte fisso, non ho problemi di accordatura. Ma ho anche delle meccaniche valide sia nell’Ibanez che nella Gibson.

Il mio liutaio poi mi ha dato un consiglio che vi riporto. Quando si mettono le corde nuove, passare sul capotasto, dove si appoggiano le corde, una matita. Attenzione, una matita non una penna o altro. Rimane nel solco un po’ di graffite che aiuta a far in modo che la corda abbia meno resistenza e si assesti una volta accordata bene. E in effetti esistono anche i capotasti in graffite.

Io ci ho messo parecchio prima di capire davvero come montare le corde correttamente. Attualmente poi utilizzo le Elisir per la Gibson e le Tomastic per l’Ibanez. Costano parecchio, rispetto alle corde tradizionali ma, secondo me, durano tanto e, soprattutto le Tomastic acquistano un suono più caldo nel tempo.

Comunque, se ho altre info ve le scrivo. Per il ponte, da quello che abbiamo capito, non è ancora presente nel mercato europeo. E non so quanto sia possibile acquistarlo direttamente dall’America. Al massimo se non lo trovo metterò il ponte Fender.

Comunque, da quello che dice il liutaio, questo nuovo ponte ha le stesse misure del Fender; quindi, per montarlo non dovrebbe servire far nessun lavoro sul body.

PS: Scusa Giacomo, sei tu il chitarrista che abita in Sardegna?

?

Abbraccio a tutti


Re: Nuova tipologia di tremolo per Fender

 

开云体育

Ciao Roberto! Sì, vivo a Cagliari!

Inviato da iPhone

Il giorno 3 feb 2024, alle ore 16:45, Roberto Abutzu <roberto@...> ha scritto:

?

Ciao Giacomo.

Io onestamente non ho la fluidità di comprendere tutto quello che ha detto questo tizio in inglese.

Ha parlato però anche di meccaniche autobloccanti.

Ho fatto vedere il video al mio maestro di Jazz che comunque bazzica in tutti i generi e in tutte le chitarre.

Mi ha spiegato che la cosa bella di questo ponte è che ?

Non si alza e si abbassa quando si usa la leva. Si muove il meccanismo che tira o rilascia le corde ma il ponte rimane sempre fermo. Lui ci vede e ha visionato meglio di me il video.

Il mio liutaio mi aveva mandato questo video proprio perché ad aprile dovrei rimontare la famosa Fender ritrovata nel magazzino in mezzo al nulla della Sardegna. E si pensava di acquistare un ponte Fender originale, quello vecchio è irrecuperabile e poi erano state sostituite delle sellette. E questo ponte, se funziona bene come dicono, potrebbe essere una bella alternativa.

E, non so se lo conosci, io avevo usato negli anni 90 un altro ponte, morbido e con un sistema differente, sempre per chitarre Stratocaster: Kaller o Caller.

Esiste ancora ma si aggira intorno ai 600 dollari.

Attualmente, nelle mie chitarre, entrambe con ponte fisso, non ho problemi di accordatura. Ma ho anche delle meccaniche valide sia nell’Ibanez che nella Gibson.

Il mio liutaio poi mi ha dato un consiglio che vi riporto. Quando si mettono le corde nuove, passare sul capotasto, dove si appoggiano le corde, una matita. Attenzione, una matita non una penna o altro. Rimane nel solco un po’ di graffite che aiuta a far in modo che la corda abbia meno resistenza e si assesti una volta accordata bene. E in effetti esistono anche i capotasti in graffite.

Io ci ho messo parecchio prima di capire davvero come montare le corde correttamente. Attualmente poi utilizzo le Elisir per la Gibson e le Tomastic per l’Ibanez. Costano parecchio, rispetto alle corde tradizionali ma, secondo me, durano tanto e, soprattutto le Tomastic acquistano un suono più caldo nel tempo.

Comunque, se ho altre info ve le scrivo. Per il ponte, da quello che abbiamo capito, non è ancora presente nel mercato europeo. E non so quanto sia possibile acquistarlo direttamente dall’America. Al massimo se non lo trovo metterò il ponte Fender.

Comunque, da quello che dice il liutaio, questo nuovo ponte ha le stesse misure del Fender; quindi, per montarlo non dovrebbe servire far nessun lavoro sul body.

PS: Scusa Giacomo, sei tu il chitarrista che abita in Sardegna?

?

Abbraccio a tutti


Re: Nuova tipologia di tremolo per Fender

 

开云体育

Ciao Giacomo.

Io onestamente non ho la fluidità di comprendere tutto quello che ha detto questo tizio in inglese.

Ha parlato però anche di meccaniche autobloccanti.

Ho fatto vedere il video al mio maestro di Jazz che comunque bazzica in tutti i generi e in tutte le chitarre.

Mi ha spiegato che la cosa bella di questo ponte è che ?

Non si alza e si abbassa quando si usa la leva. Si muove il meccanismo che tira o rilascia le corde ma il ponte rimane sempre fermo. Lui ci vede e ha visionato meglio di me il video.

Il mio liutaio mi aveva mandato questo video proprio perché ad aprile dovrei rimontare la famosa Fender ritrovata nel magazzino in mezzo al nulla della Sardegna. E si pensava di acquistare un ponte Fender originale, quello vecchio è irrecuperabile e poi erano state sostituite delle sellette. E questo ponte, se funziona bene come dicono, potrebbe essere una bella alternativa.

E, non so se lo conosci, io avevo usato negli anni 90 un altro ponte, morbido e con un sistema differente, sempre per chitarre Stratocaster: Kaller o Caller.

Esiste ancora ma si aggira intorno ai 600 dollari.

Attualmente, nelle mie chitarre, entrambe con ponte fisso, non ho problemi di accordatura. Ma ho anche delle meccaniche valide sia nell’Ibanez che nella Gibson.

Il mio liutaio poi mi ha dato un consiglio che vi riporto. Quando si mettono le corde nuove, passare sul capotasto, dove si appoggiano le corde, una matita. Attenzione, una matita non una penna o altro. Rimane nel solco un po’ di graffite che aiuta a far in modo che la corda abbia meno resistenza e si assesti una volta accordata bene. E in effetti esistono anche i capotasti in graffite.

Io ci ho messo parecchio prima di capire davvero come montare le corde correttamente. Attualmente poi utilizzo le Elisir per la Gibson e le Tomastic per l’Ibanez. Costano parecchio, rispetto alle corde tradizionali ma, secondo me, durano tanto e, soprattutto le Tomastic acquistano un suono più caldo nel tempo.

Comunque, se ho altre info ve le scrivo. Per il ponte, da quello che abbiamo capito, non è ancora presente nel mercato europeo. E non so quanto sia possibile acquistarlo direttamente dall’America. Al massimo se non lo trovo metterò il ponte Fender.

Comunque, da quello che dice il liutaio, questo nuovo ponte ha le stesse misure del Fender; quindi, per montarlo non dovrebbe servire far nessun lavoro sul body.

PS: Scusa Giacomo, sei tu il chitarrista che abita in Sardegna?

?

Abbraccio a tutti


Re: Nuova tipologia di tremolo per Fender

 

开云体育

Grazie Roberto! ? davvero molto interessante! Per quanto riguarda l’accordatura, o meglio, la tenuta dell’accordatura il ponte e sono uno dei fattori coinvolti, quindi non può fare miracoli se il capotasto non è ben lubrificato o le corde sono state montate male, però una figata davvero!

Inviato da iPhone

Il giorno 3 feb 2024, alle ore 09:45, Roberto Abutzu <roberto@...> ha scritto:

?

Ciao.

Mi ha girato questo video il mio liutaio e parla di un nuovo ponte tremolo per le Fender.

Nel senso, come mi ha riferito il liutaio, è un ponte tremolo che è stato progettato per le Fender.

Una specie di Floyd Rose più preciso e semplice oltre che perfetto.

Il liutaio mi ha detto che questo ponte permetterà a qualsiasi Stratocaster di avere una gestione del tremolo tipo Floyd però con una migliore stabilità dello strumento.

Prima cosa, le corde si cambiano normalmente e non bisogna impazzire come il Floyd. Risulta l’accordatura sempre perfetta, non si scorda lo strumento con l’utilizzo della leva e soprattutto, e qui ho faticato a capirlo, anche utilizzando la leva in accordi, lo strumento rimane stabile.

Attualmente non è ancora a disposizione nel mercato europeo ma dovrebbe arrivare a breve.

Fisicamente, me lo son fatto descrivere, pare un ponte Fender più lungo nella parte posteriore.

Essendo il link in inglese, onestamente non ho capito tutto quello che viene detto.

Vi lascio il link per verificare anche voi.

Un abbraccio

Roberto.

PS: Ad aprile ricompongo la famosa Fender di cui vi ho parlato. Dovrò acquistare un ponte originale Fender, quello esistente è arrugginito. Magari se questo ponte è davvero valido come dicono, monto questo.

Un abbraccio


Nuova tipologia di tremolo per Fender

 

开云体育

Ciao.

Mi ha girato questo video il mio liutaio e parla di un nuovo ponte tremolo per le Fender.

Nel senso, come mi ha riferito il liutaio, è un ponte tremolo che è stato progettato per le Fender.

Una specie di Floyd Rose più preciso e semplice oltre che perfetto.

Il liutaio mi ha detto che questo ponte permetterà a qualsiasi Stratocaster di avere una gestione del tremolo tipo Floyd però con una migliore stabilità dello strumento.

Prima cosa, le corde si cambiano normalmente e non bisogna impazzire come il Floyd. Risulta l’accordatura sempre perfetta, non si scorda lo strumento con l’utilizzo della leva e soprattutto, e qui ho faticato a capirlo, anche utilizzando la leva in accordi, lo strumento rimane stabile.

Attualmente non è ancora a disposizione nel mercato europeo ma dovrebbe arrivare a breve.

Fisicamente, me lo son fatto descrivere, pare un ponte Fender più lungo nella parte posteriore.

Essendo il link in inglese, onestamente non ho capito tutto quello che viene detto.

Vi lascio il link per verificare anche voi.

Un abbraccio

Roberto.

PS: Ad aprile ricompongo la famosa Fender di cui vi ho parlato. Dovrò acquistare un ponte originale Fender, quello esistente è arrugginito. Magari se questo ponte è davvero valido come dicono, monto questo.

Un abbraccio


Re: Slash learning guitar - didattica chitarrista su Slash Radio

 

开云体育

Domenico grazie, il tuo lavoro è davvero preziosissimo. Lo scorso lunedì ho ascoltato la puntata sugli abbellimenti per rendere un giro di accordi più interessante. Chiaro ed efficace come sempre.?

Un abbraccio e ancora grazieeee

Il 30/01/2024 22:39, Domenico Cataldo ha scritto:

Ciao a tutti, come state? Visto che non ci sentiamo da un po’ vi aggiorno sulle novità della mia rubrica su Slash Radio. Per gli amanti della chitarra rock, ho iniziato a trattare Always with me Always with you di Joe Satriani. A parte ciò vi ri condivido elenco delle puntate ulteriormente aggiornato.

Lezione 1: livello 1 composizione dello strumento?

Lezione 2: livello 2 chitarra elettrica? composizione e caratteristiche?

Lezione 3: livello 1 postura?

Lezione 4: livello 1 corde e tasti, cenni sull'accordatura, accordo MI minore, MI maggiore?

Lezione 5: livello 2 introduzione al blues?

Lezione 6: livello 1 LA maggiore, RE maggiore, cambi, la canzone del sole?

Lezione 7: livello 2 forme accordi in posizione chiusa (barré sulla chitarra elettrica) primi tre tasti

Lezione 8: livello 1 uso del plettro?

Lezione 9: livello 2 introduzione alla chitarra solista, primi esercizi sulla pennata alternata

Lezione 10: teoria, le note musicali?

Lezione 11: livello 1 accordi LA minore e DO maggiore

Lezione 12: livello 2 forme accordi in barré dal quarto al settimo tasto (chitarra elettrica)

Lezione 13: livello 1 esercizi sui cambi degli accordi?

Lezione 14: livello 2 l'amplificatore?

Lezione 15: livello 1 accordi RE minore, SOL7, SOL MAGGIORE, giro di DO

Lezione 16: livello 2 esercizi tecnica pennata alternata

Lezione 17: livello 1 giro di DO

Lezione 18; teoria tempi e ritmiche?

Lezione 19: livello 1 suddivisione del quarto, battere e levare

Lezione 20: livello 1 abbinamento ritmiche / giri di accordi

Lezione 21: livello 2 forme accordi in barré dal settimo al decimo tasto (chitarra elettrica)

Lezione 22: livello 1 introduzione al barré, uso e applicazione mini barré sul l'accordo FA maggiore e analisi del cambio DO maggiore - FA maggiore?

Lezione 23 livello 2 giro di blues in barré?

Lezione 24 livello 1 Sei nell'anima - Gianna Nannini

Lezione 25 - Fai rumore - Diodato?

Lezione 26 - Fai rumore - Diodato (versione semplificata)

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani?

Lezione 29 - Zitti e buoni - Maneskin?

Lezione 30 - Fields of gold

Lezione 31 - livello 1 primi esercizi sugli arpeggi

Lezione 32 - livello 1 applicazione degli arpeggi sugli accordi

Lezione 33 - teoria - gli intervalli

Lezione 34 livello 2 - il distorsore

Lezione 35 livello 1 - cambi degli accordi con arpeggi?

Lezione 36 livello 2 - powerchords

Lezione 37 livello 1 - ritmica basso / accordi?

Lezione 38 livello 2 - palm mute chitarra elettrica

Lezione 39 livello 1 - il barré?

FA maggiore, FA minore

Lezione 40 livello 1 - cambi tra accordi in posizione aperta e FA in barré?

Lezione 41 livello 1 - accordatura "ad orecchio" dello strumento?

Lezione 42 livello 2 - rock blues in palm mute

Lezione 43 teoria - composizione degli accordi (triadi maggiori e minori)

Lezione 44 livello 1 - barré accordi di SI maggiore è SI MINORE

Lezione 45 livello 2 - riff rock blues?

Lezione 46 livello 1 - trasposizione giri di accordi in tutte le tonalità?

Lezione 47 - l'anno che verrà (Lucio Dalla)

Lezione 48 livello 1 - pizzicati su più corde

Lezione 49 livello 1 - ritmica fondamentale (nota singola bassa) e accordo

Lezione 50 teoria - le scale maggiori?

Lezione 51 teoria- le scale minori naturali?

Lezione 52 livello 2 - scala pentatonica minore e scala blues, diteggiatura principale pentatonica e blues DO

Lezione 53 livello 1 - introduzione al finger picking

Lezione 54 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO

Lezione 55 livello 1 - introduzione al finger picking?

Lezione 56 livello 2 - completamento diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO

Lezione 57 livello 2 - Stairway to heaven parte 1

Lezione 58 livello 2 - primi fraseggi sulla scala pentatonica minore?

Lezione 59 livello 1 - accordi di settima in prima posizione?

Lezione 60 livello 2 - Stairway to heaven parte 2 chitarra acustica?

Lezione 61 livello 1 - cambi tra accordi di settima e accordi maggiori

Lezione 62 livello 2- tecnica: in bending?

Lezione 63 livello 1 - accordi maggiore settima (maj7)

Lezione 64 livello 1 - trasposizione giro di do in altre tonalità?

Lezione 65 livello 2 - Stairway to heaven parte seconda chitarra elettrica?

Lezione 66 livello 1 - cambi accordi settima e maggiore settima

Lezione 67 livello 2 - scala pentatonica minore la - diteggiature?

Lezione 68 livello 1 - accordi minore settima (m7)

Lezione 69 livello 1 - cambi accordi m7, 7, maj7

Lezione 70 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità sulla scala pentatonica?

Lezione 71 livello 1 - accordi di sesta?

Lezione 72 livello 2 - Stairway to heaven, prima parte solo di chitarra?

Lezione 73 livello 2 - Stairway to heaven, seconda parte solo di chitarra?

Lezione 74 livello 1 - triadi eccedenti, accordi di quinta aumentata

Lezione 75 livello 1 - accordi diminuiti?

Lezione 76 livello 1 - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77 livello 1 - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 78 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore su accordo maggiore

Lezione 79 livello 1 - Scrivimi (Nino Buonocore)

Lezione 80 livello 1 - esecuzione degli arpeggi col plettro?

Lezione 81 livello 1 - Guantanamera

Lezione 82 livello 1 - accordi semi diminuiti?

Lezione 83 livello 1 - sistema CAGED accordi maggiori?

Lezione 84 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues RE

Lezione 85 livello 1 - rivolti accordi a tre voci

Lezione 86 livello 2 - Zombie (Cramberries)

Lezione 87 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues MI

Lezione 88 livello 1 - sistema CAGED accordi minori

Lezione 89 livello 1 - accordi con bassi diversi dalle note della triade

Lezione 90 livello 1 - ripasso sviluppo accordi maggiori da tre a quattro voci

Lezione 91 livello 1 - Vita spericolata (Vasco)

Lezione 92 livello 1 - ripasso sviluppo accordi minori da tre a quattro voci

Lezione 93 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore e improvvisazione su abbinamento di due accordi?

Lezione 94 livello 1 - ripasso accordi con nota alterata come fondamentale?

Lezione 95 livello 2 - applicazione della scala pentatonica minore e improvvisazione su due accordi?

Lezione 96 teoria - introduzione all’enarmonia, come nominare le note basandosi sul contesto (diesis, bemolle o altro?)

Lezione 97 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore SOL

Lezione 98 livello 1 - ripasso CAGED maggiore

Lezione 99 livello 1 - ripasso CAGED minore

Lezione 100 livello 2 - applicazione scala pentatonica, improvvisazione? sul blues?

Lezione 101 livello 1 - memorizzazione delle note sul manico

Lezione 102 livello 2 - ritmica funky

Lezione 103 livello 2 - forme di accordi sulle tre corde alte?

Lezione 104 livello 2 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 105 livello 2 - ritmica funky (pennata piena + pennata stoppata)

Lezione 106 livello 2 - accordi sospesi (sus4, sus9)

Lezione 107 livello 2 - trucchi per memorizzare le diteggiature delle scale pentatoniche?

Lezione 108 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 109 livello 2 - accordi nona aggiunta (add9)

Lezione 110 livello 2 - collocazione degli accordi sus e add nei giri armonici

Lezione 111 teoria - introduzione equalizzazione, descrizione delle frequenze?

Lezione 112 livello 2 - equalizzazione?

Lezione 113 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 114 (puntata 10.04.2023) livello 1 - giri armonici applicati col sistema CAGED

Lezione 115 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità?

Lezione 116 livello 2 - accordi di settima in barré e nei tre voicing principali

Lezione 117 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 118 livello 2 - estensione scala pentatonica su una sola corda

Lezione 119 livello 2 - giri di blues sui voicing degli accordi di settima

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)

Lezione 121 livello 2 - posizioni in barré e voicing accordi maggiore settima

Lezione 122 livello 2 - cambi accordi con i voicing?

Lezione 123 livello 2 - tecnica: legato?

Lezione 124 livello 2 - accordi di minore settima posizioni in barré e voicing?

Lezione 125 livello 2 - estensione scala pentatonica su due corde

Lezione 126 livello 2 - giro accordi in voicing m7, 7, maj7 (2, 5, 1)

Lezione 127 livello 2 - creazione dei fraseggi nei soli

Lezione 128 livello 2 - accordi diminuiti e semi diminuiti- voicing?

Lezione 129 livello 2 - giri di accordi a quattro voci

Lezione 130 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 131 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 132 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 133 livello 2 - giri di accordi a quattro voci sviluppati partendo dai giri a tre voci

Lezione 134 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 135 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 136 livello 2 - scala maggiore di DO in prima posizione?

Lezione 137 livello 2 - armonizzazione a tre voci della scala maggiore (che accordi si sviluppano sulla scala maggiore?)

Lezione 138 livello 2 - scala maggiore di DO, diteggiature?

Lezione 139 livello 2 - terzine

Lezione 140 livello 2 - tecnica: il tapping?

Lezione 141 livello 2 - armonizzazione scala maggiore a 3 e 4 voci

Lezione 142 livello 2 - accordi di sesta

Lezione 143 livello 2 - accordi minore sesta

Lezione 144 livello 2 - armonici

Lezione 145 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (accompagnato primo tema)

Lezione 146 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (tema principale)

Lezione 147 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 148 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 149 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you (secondo tema)

Lezione 150 livello 2 - scala maggiore sol prima posizione e armonizzazione a tre e quattro voci

Lezione 151 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo

Lezione 152 livello 2 - abbellimenti accordi

Lezione 153 livello 2 - giri su abbellimenti accordi?

Lezione 154 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo



ELENCO CANZONI E PEZZI STORICI?

SLASH LEARNING GUITAR

Lezione 25 - Fai rumore - Diodato?

Lezione 26 - Fai rumore - Diodato (versione semplificata)

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani?

Lezione 29 - Zitti e buoni - Maneskin?

Lezione 30 - Fields of gold

Lezione 47 - l'anno che verrà (Lucio Dalla)

Lezione 57 livello 2 - Stairway to heaven parte 1

Lezione 60 livello 2 - Stairway to heaven parte 2 chitarra acustica?

Lezione 65 livello 2 - Stairway to heaven parte seconda chitarra elettrica?

Lezione 72 livello 2 - Stairway to heaven, prima parte solo di chitarra?

Lezione 73 livello 2 - Stairway to heaven, seconda parte solo di chitarra?

Lezione 76 - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77 livello 1 - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 79 livello 1 - Scrivimi (Nino Buonocore)?

Lezione 81 livello 1 - Guantanamera

Lezione 86 livello 2 - Zombie (Cramberries)

Lezione 91 livello 1 - Vita spericolata (Vasco)

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)

Lezione 134 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 135 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 145 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (accompagnato primo tema)

Lezione 146 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (tema principale)

Lezione 149 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you (secondo tema)

Lezione 151 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo

Lezione 154 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo



SLASH LEARNING GUITAR?

LEZIONI LIVELLO 1

Lezione 1: livello 1 composizione dello strumento?

Lezione 3: livello 1 postura?

Lezione 4: livello 1 corde e tasti, cenni sull'accordatura, accordo MI minore, MI maggiore?

Lezione 6: livello 1 LA maggiore, RE maggiore, cambi, la canzone del sole?

Lezione 8: livello 1 uso del plettro?

Lezione 11: livello 1 accordi LA minore e DO maggiore

Lezione 13: livello 1 esercizi sui cambi degli accordi?

Lezione 15: livello 1 accordi RE minore, SOL7, SOL MAGGIORE, giro di DO

Lezione 17: livello 1 giro di DO

Lezione 19: livello 1 suddivisione del quarto, battere e levare

Lezione 20: livello 1 abbinamento ritmiche / giri di accordi

Lezione 22: livello 1 introduzione al barré, uso e applicazione mini barré sul l'accordo FA maggiore e analisi del cambio DO maggiore - FA maggiore?

Lezione 24 livello 1 Sei nell'anima - Gianna Nannini

Lezione 26 - Fai rumore - Diodato (versione semplificata)

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani ?

Lezione 31 - livello 1 primi esercizi sugli arpeggi

Lezione 32 - livello 1 applicazione degli arpeggi sugli accordi

Lezione 35 livello 1 - cambi degli accordi con arpeggi?

Lezione 37 livello 1 - ritmica basso / accordi?

Lezione 39 livello 1 - il barré?

FA maggiore, FA minore

Lezione 40 livello 1 - cambi tra accordi in posizione aperta e FA in barré?

Lezione 41 livello 1 - accordatura "ad orecchio" dello strumento?

Lezione 44 livello 1 - barré accordi di SI maggiore è SI MINORE

Lezione 46 livello 1 - trasposizione giri di accordi in tutte le tonalità?

Lezione 47 - l'anno che verrà (Lucio Dalla)

Lezione 48 livello 1 - pizzicati su più corde

Lezione 49 livello 1 - ritmica fondamentale (nota singola bassa) e accordo

Lezione 53 livello 1 - introduzione al finger picking

Lezione 55 livello 1 - introduzione al finger picking?

Lezione 59 livello 1 - accordi di settima in prima posizione?

Lezione 61 livello 1 - cambi tra accordi di settima e accordi maggiori

Lezione 63 livello 1 - accordi maggiore settima (maj7)

Lezione 64 livello 1 - trasposizione giro di do in altre tonalità?

Lezione 66 livello 1 - cambi accordi settima e maggiore settima?

Lezione 68 livello 1 - accordi minore settima (m7)

Lezione 69 livello 1 - cambi accordi m7, 7, maj7?

Lezione 71 livello 1 - accordi di sesta?

Lezione 74 livello 1 - triadi eccedenti, accordi di quinta aumentata

Lezione 75 livello 1 - accordi diminuiti?

Lezione 76 livello 1 - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77 livello 1 - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 79 livello 1 - Scrivimi (Nino Buonocore)

Lezione 80 livello 1 - esecuzione degli arpeggi col plettro?

Lezione 81 livello 1 - Guantanamera

Lezione 82 livello 1 - accordi semi diminuiti?

Lezione 83 livello 1 - sistema CAGED accordi maggiori?

Lezione 85 livello 1 - rivolti accordi a tre voci

Lezione 88 livello 1 - sistema CAGED accordi minori

Lezione 89 livello 1 - accordi con bassi diversi dalle note della triade

Lezione 90 livello 1 - ripasso sviluppo accordi maggiori da tre a quattro voci

Lezione 91 livello 1 - Vita spericolata (Vasco)

Lezione 92 livello 1 - ripasso sviluppo accordi minori da tre a quattro voci

Lezione 94 livello 1 - ripasso accordi con nota alterata come fondamentale?

Lezione 98 livello 1 - ripasso CAGED maggiore

Lezione 99 livello 1 - ripasso CAGED minore

Lezione 101 livello 1 - memorizzazione delle note sul manico

Lezione 108 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 113 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 114 (puntata 10.04.2023) livello 1 - giri armonici applicati col sistema CAGED

Lezione 117 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)






SLASH LEARNING GUITAR

LEZIONI LIVELLO 2?

Lezione 2: livello 2 chitarra elettrica? composizione e caratteristiche ?

Lezione 5: livello 2 introduzione al blues?

Lezione 7: livello 2 forme accordi in posizione chiusa (barré sulla chitarra elettrica) primi tre tasti

Lezione 9: livello 2 introduzione alla chitarra solista, primi esercizi sulla pennata alternata

Lezione 12: livello 2 forme accordi in barré dal quarto al settimo tasto (chitarra elettrica)?

Lezione 14: livello 2 l'amplificatore?

Lezione 16: livello 2 esercizi tecnica pennata alternata

Lezione 21: livello 2 forme accordi in barré dal settimo al decimo tasto (chitarra elettrica)

Lezione 23 livello 2 giro di blues in barré?

Lezione 25 - Fai rumore - Diodato?

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani?

Lezione 29 - Zitti e buoni - Maneskin?

Lezione 30 - Fields of gold

Lezione 34 livello 2 - il distorsore

Lezione 36 livello 2 - powerchords

Lezione 38 livello 2 - palm mute chitarra elettrica

Lezione 42 livello 2 - rock blues in palm mute

Lezione 45 livello 2 - riff rock blues?

Lezione 52 livello 2 - scala pentatonica minore e scala blues, diteggiatura principale pentatonica e blues DO

Lezione 54 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO?

Lezione 56 livello 2 - completamento diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO

Lezione 57 livello 2 - Stairway to heaven parte 1

Lezione 58 livello 2 - primi fraseggi sulla scala pentatonica minore?

Lezione 60 livello 2 - Stairway to heaven parte 2 chitarra acustica?

Lezione 62 livello 2- tecnica: in bending?

Lezione 65 livello 2 - Stairway to heaven parte seconda chitarra elettrica?

Lezione 67 livello 2 - scala pentatonica minore la - diteggiature?

Lezione 70 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità sulla scala pentatonica?

Lezione 72 livello 2 - Stairway to heaven, prima parte solo di chitarra?

Lezione 73 livello 2 - Stairway to heaven, seconda parte solo di chitarra?

Lezione 76? - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77? - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 78 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore su accordo maggiore

Lezione 84 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues RE

Lezione 85 livello 1 - rivolti accordi a tre voci

Lezione 86 livello 2 - Zombie (Cramberries)

Lezione 87 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues MI

Lezione 93 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore e improvvisazione su abbinamento di due accordi?

Lezione 95 livello 2 - applicazione della scala pentatonica minore e improvvisazione su due accordi?

Lezione 97 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore SOL

Lezione 100 livello 2 - applicazione scala pentatonica, improvvisazione? sul blues?

Lezione 102 livello 2 - ritmica funky

Lezione 103 livello 2 - forme di accordi sulle tre corde alte?

Lezione 104 livello 2 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 105 livello 2 - ritmica funky (pennata piena + pennata stoppata)

Lezione 106 livello 2 - accordi sospesi (sus4, sus9)

Lezione 107 livello 2 - trucchi per memorizzare le diteggiature delle scale pentatoniche?

Lezione 109 livello 2 - accordi nona aggiunta (add9)

Lezione 110 livello 2 - collocazione degli accordi sus e add nei giri armonici

Lezione 112 livello 2 - equalizzazione?

Lezione 115 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità?

Lezione 116 livello 2 - accordi di settima in barré e nei tre voicing principali

Lezione 118 livello 2 - estensione scala pentatonica su una sola corda

Lezione 119 livello 2 - giri di blues sui voicing degli accordi di settima

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)

Lezione 121 livello 2 - posizioni in barré e voicing accordi maggiore settima

Lezione 122 livello 2 - cambi accordi con i voicing?

Lezione 123 livello 2 - tecnica: legato?

Lezione 124 livello 2 - accordi di minore settima posizioni in barré e voicing?

Lezione 125 livello 2 - estensione scala pentatonica su due corde

Lezione 126 livello 2 - giro accordi in voicing m7, 7, maj7 (2, 5, 1)

Lezione 127 livello 2 - creazione dei fraseggi nei soli

Lezione 128 livello 2 - accordi diminuiti e semi diminuiti- voicing?

Lezione 129 livello 2 - giri di accordi a quattro voci

Lezione 130 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 131 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 132 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 133 livello 2 - giri di accordi a quattro voci sviluppati partendo dai giri a tre voci

Lezione 134 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 135 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 136 livello 2 - scala maggiore di DO in prima posizione?

Lezione 137 livello 2 - armonizzazione a tre voci della scala maggiore (che accordi si sviluppano sulla scala maggiore?)

Lezione 138 livello 2 - scala maggiore di DO, diteggiature?

Lezione 139 livello 2 - terzine

Lezione 140 livello 2 - tecnica: il tapping?

Lezione 141 livello 2 - armonizzazione scala maggiore a 3 e 4 voci

Lezione 142 livello 2 - accordi di sesta

Lezione 143 livello 2 - accordi minore sesta

Lezione 144 livello 2 - armonici

Lezione 145 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (accompagnato primo tema)

Lezione 146 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (tema principale)

Lezione 147 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 148 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 149 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you (secondo tema)

Lezione 150 livello 2 - scala maggiore sol prima posizione e armonizzazione a tre e quattro voci

Lezione 151 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo

Lezione 152 livello 2 - abbellimenti accordi

Lezione 153 livello 2 - giri su abbellimenti accordi?

Lezione 154 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo






Inviato da iPhone


Slash learning guitar - didattica chitarrista su Slash Radio

 

开云体育

Ciao a tutti, come state? Visto che non ci sentiamo da un po’ vi aggiorno sulle novità della mia rubrica su Slash Radio. Per gli amanti della chitarra rock, ho iniziato a trattare Always with me Always with you di Joe Satriani. A parte ciò vi ri condivido elenco delle puntate ulteriormente aggiornato.

Lezione 1: livello 1 composizione dello strumento?

Lezione 2: livello 2 chitarra elettrica? composizione e caratteristiche?

Lezione 3: livello 1 postura?

Lezione 4: livello 1 corde e tasti, cenni sull'accordatura, accordo MI minore, MI maggiore?

Lezione 5: livello 2 introduzione al blues?

Lezione 6: livello 1 LA maggiore, RE maggiore, cambi, la canzone del sole?

Lezione 7: livello 2 forme accordi in posizione chiusa (barré sulla chitarra elettrica) primi tre tasti

Lezione 8: livello 1 uso del plettro?

Lezione 9: livello 2 introduzione alla chitarra solista, primi esercizi sulla pennata alternata

Lezione 10: teoria, le note musicali?

Lezione 11: livello 1 accordi LA minore e DO maggiore

Lezione 12: livello 2 forme accordi in barré dal quarto al settimo tasto (chitarra elettrica)

Lezione 13: livello 1 esercizi sui cambi degli accordi?

Lezione 14: livello 2 l'amplificatore?

Lezione 15: livello 1 accordi RE minore, SOL7, SOL MAGGIORE, giro di DO

Lezione 16: livello 2 esercizi tecnica pennata alternata

Lezione 17: livello 1 giro di DO

Lezione 18; teoria tempi e ritmiche?

Lezione 19: livello 1 suddivisione del quarto, battere e levare

Lezione 20: livello 1 abbinamento ritmiche / giri di accordi

Lezione 21: livello 2 forme accordi in barré dal settimo al decimo tasto (chitarra elettrica)

Lezione 22: livello 1 introduzione al barré, uso e applicazione mini barré sul l'accordo FA maggiore e analisi del cambio DO maggiore - FA maggiore?

Lezione 23 livello 2 giro di blues in barré?

Lezione 24 livello 1 Sei nell'anima - Gianna Nannini

Lezione 25 - Fai rumore - Diodato?

Lezione 26 - Fai rumore - Diodato (versione semplificata)

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani?

Lezione 29 - Zitti e buoni - Maneskin?

Lezione 30 - Fields of gold

Lezione 31 - livello 1 primi esercizi sugli arpeggi

Lezione 32 - livello 1 applicazione degli arpeggi sugli accordi

Lezione 33 - teoria - gli intervalli

Lezione 34 livello 2 - il distorsore

Lezione 35 livello 1 - cambi degli accordi con arpeggi?

Lezione 36 livello 2 - powerchords

Lezione 37 livello 1 - ritmica basso / accordi?

Lezione 38 livello 2 - palm mute chitarra elettrica

Lezione 39 livello 1 - il barré?

FA maggiore, FA minore

Lezione 40 livello 1 - cambi tra accordi in posizione aperta e FA in barré?

Lezione 41 livello 1 - accordatura "ad orecchio" dello strumento?

Lezione 42 livello 2 - rock blues in palm mute

Lezione 43 teoria - composizione degli accordi (triadi maggiori e minori)

Lezione 44 livello 1 - barré accordi di SI maggiore è SI MINORE

Lezione 45 livello 2 - riff rock blues?

Lezione 46 livello 1 - trasposizione giri di accordi in tutte le tonalità?

Lezione 47 - l'anno che verrà (Lucio Dalla)

Lezione 48 livello 1 - pizzicati su più corde

Lezione 49 livello 1 - ritmica fondamentale (nota singola bassa) e accordo

Lezione 50 teoria - le scale maggiori?

Lezione 51 teoria- le scale minori naturali?

Lezione 52 livello 2 - scala pentatonica minore e scala blues, diteggiatura principale pentatonica e blues DO

Lezione 53 livello 1 - introduzione al finger picking

Lezione 54 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO

Lezione 55 livello 1 - introduzione al finger picking?

Lezione 56 livello 2 - completamento diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO

Lezione 57 livello 2 - Stairway to heaven parte 1

Lezione 58 livello 2 - primi fraseggi sulla scala pentatonica minore?

Lezione 59 livello 1 - accordi di settima in prima posizione?

Lezione 60 livello 2 - Stairway to heaven parte 2 chitarra acustica?

Lezione 61 livello 1 - cambi tra accordi di settima e accordi maggiori

Lezione 62 livello 2- tecnica: in bending?

Lezione 63 livello 1 - accordi maggiore settima (maj7)

Lezione 64 livello 1 - trasposizione giro di do in altre tonalità?

Lezione 65 livello 2 - Stairway to heaven parte seconda chitarra elettrica?

Lezione 66 livello 1 - cambi accordi settima e maggiore settima

Lezione 67 livello 2 - scala pentatonica minore la - diteggiature?

Lezione 68 livello 1 - accordi minore settima (m7)

Lezione 69 livello 1 - cambi accordi m7, 7, maj7

Lezione 70 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità sulla scala pentatonica?

Lezione 71 livello 1 - accordi di sesta?

Lezione 72 livello 2 - Stairway to heaven, prima parte solo di chitarra?

Lezione 73 livello 2 - Stairway to heaven, seconda parte solo di chitarra?

Lezione 74 livello 1 - triadi eccedenti, accordi di quinta aumentata

Lezione 75 livello 1 - accordi diminuiti?

Lezione 76 livello 1 - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77 livello 1 - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 78 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore su accordo maggiore

Lezione 79 livello 1 - Scrivimi (Nino Buonocore)

Lezione 80 livello 1 - esecuzione degli arpeggi col plettro?

Lezione 81 livello 1 - Guantanamera

Lezione 82 livello 1 - accordi semi diminuiti?

Lezione 83 livello 1 - sistema CAGED accordi maggiori?

Lezione 84 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues RE

Lezione 85 livello 1 - rivolti accordi a tre voci

Lezione 86 livello 2 - Zombie (Cramberries)

Lezione 87 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues MI

Lezione 88 livello 1 - sistema CAGED accordi minori

Lezione 89 livello 1 - accordi con bassi diversi dalle note della triade

Lezione 90 livello 1 - ripasso sviluppo accordi maggiori da tre a quattro voci

Lezione 91 livello 1 - Vita spericolata (Vasco)

Lezione 92 livello 1 - ripasso sviluppo accordi minori da tre a quattro voci

Lezione 93 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore e improvvisazione su abbinamento di due accordi?

Lezione 94 livello 1 - ripasso accordi con nota alterata come fondamentale?

Lezione 95 livello 2 - applicazione della scala pentatonica minore e improvvisazione su due accordi?

Lezione 96 teoria - introduzione all’enarmonia, come nominare le note basandosi sul contesto (diesis, bemolle o altro?)

Lezione 97 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore SOL

Lezione 98 livello 1 - ripasso CAGED maggiore

Lezione 99 livello 1 - ripasso CAGED minore

Lezione 100 livello 2 - applicazione scala pentatonica, improvvisazione? sul blues?

Lezione 101 livello 1 - memorizzazione delle note sul manico

Lezione 102 livello 2 - ritmica funky

Lezione 103 livello 2 - forme di accordi sulle tre corde alte?

Lezione 104 livello 2 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 105 livello 2 - ritmica funky (pennata piena + pennata stoppata)

Lezione 106 livello 2 - accordi sospesi (sus4, sus9)

Lezione 107 livello 2 - trucchi per memorizzare le diteggiature delle scale pentatoniche?

Lezione 108 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 109 livello 2 - accordi nona aggiunta (add9)

Lezione 110 livello 2 - collocazione degli accordi sus e add nei giri armonici

Lezione 111 teoria - introduzione equalizzazione, descrizione delle frequenze?

Lezione 112 livello 2 - equalizzazione?

Lezione 113 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 114 (puntata 10.04.2023) livello 1 - giri armonici applicati col sistema CAGED

Lezione 115 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità?

Lezione 116 livello 2 - accordi di settima in barré e nei tre voicing principali

Lezione 117 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 118 livello 2 - estensione scala pentatonica su una sola corda

Lezione 119 livello 2 - giri di blues sui voicing degli accordi di settima

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)

Lezione 121 livello 2 - posizioni in barré e voicing accordi maggiore settima

Lezione 122 livello 2 - cambi accordi con i voicing?

Lezione 123 livello 2 - tecnica: legato?

Lezione 124 livello 2 - accordi di minore settima posizioni in barré e voicing?

Lezione 125 livello 2 - estensione scala pentatonica su due corde

Lezione 126 livello 2 - giro accordi in voicing m7, 7, maj7 (2, 5, 1)

Lezione 127 livello 2 - creazione dei fraseggi nei soli

Lezione 128 livello 2 - accordi diminuiti e semi diminuiti- voicing?

Lezione 129 livello 2 - giri di accordi a quattro voci

Lezione 130 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 131 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 132 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 133 livello 2 - giri di accordi a quattro voci sviluppati partendo dai giri a tre voci

Lezione 134 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 135 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 136 livello 2 - scala maggiore di DO in prima posizione?

Lezione 137 livello 2 - armonizzazione a tre voci della scala maggiore (che accordi si sviluppano sulla scala maggiore?)

Lezione 138 livello 2 - scala maggiore di DO, diteggiature?

Lezione 139 livello 2 - terzine

Lezione 140 livello 2 - tecnica: il tapping?

Lezione 141 livello 2 - armonizzazione scala maggiore a 3 e 4 voci

Lezione 142 livello 2 - accordi di sesta

Lezione 143 livello 2 - accordi minore sesta

Lezione 144 livello 2 - armonici

Lezione 145 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (accompagnato primo tema)

Lezione 146 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (tema principale)

Lezione 147 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 148 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 149 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you (secondo tema)

Lezione 150 livello 2 - scala maggiore sol prima posizione e armonizzazione a tre e quattro voci

Lezione 151 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo

Lezione 152 livello 2 - abbellimenti accordi

Lezione 153 livello 2 - giri su abbellimenti accordi?

Lezione 154 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo



ELENCO CANZONI E PEZZI STORICI?

SLASH LEARNING GUITAR

Lezione 25 - Fai rumore - Diodato?

Lezione 26 - Fai rumore - Diodato (versione semplificata)

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani?

Lezione 29 - Zitti e buoni - Maneskin?

Lezione 30 - Fields of gold

Lezione 47 - l'anno che verrà (Lucio Dalla)

Lezione 57 livello 2 - Stairway to heaven parte 1

Lezione 60 livello 2 - Stairway to heaven parte 2 chitarra acustica?

Lezione 65 livello 2 - Stairway to heaven parte seconda chitarra elettrica?

Lezione 72 livello 2 - Stairway to heaven, prima parte solo di chitarra?

Lezione 73 livello 2 - Stairway to heaven, seconda parte solo di chitarra?

Lezione 76 - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77 livello 1 - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 79 livello 1 - Scrivimi (Nino Buonocore)?

Lezione 81 livello 1 - Guantanamera

Lezione 86 livello 2 - Zombie (Cramberries)

Lezione 91 livello 1 - Vita spericolata (Vasco)

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)

Lezione 134 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 135 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 145 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (accompagnato primo tema)

Lezione 146 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (tema principale)

Lezione 149 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you (secondo tema)

Lezione 151 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo

Lezione 154 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo



SLASH LEARNING GUITAR?

LEZIONI LIVELLO 1

Lezione 1: livello 1 composizione dello strumento?

Lezione 3: livello 1 postura?

Lezione 4: livello 1 corde e tasti, cenni sull'accordatura, accordo MI minore, MI maggiore?

Lezione 6: livello 1 LA maggiore, RE maggiore, cambi, la canzone del sole?

Lezione 8: livello 1 uso del plettro?

Lezione 11: livello 1 accordi LA minore e DO maggiore

Lezione 13: livello 1 esercizi sui cambi degli accordi?

Lezione 15: livello 1 accordi RE minore, SOL7, SOL MAGGIORE, giro di DO

Lezione 17: livello 1 giro di DO

Lezione 19: livello 1 suddivisione del quarto, battere e levare

Lezione 20: livello 1 abbinamento ritmiche / giri di accordi

Lezione 22: livello 1 introduzione al barré, uso e applicazione mini barré sul l'accordo FA maggiore e analisi del cambio DO maggiore - FA maggiore?

Lezione 24 livello 1 Sei nell'anima - Gianna Nannini

Lezione 26 - Fai rumore - Diodato (versione semplificata)

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani ?

Lezione 31 - livello 1 primi esercizi sugli arpeggi

Lezione 32 - livello 1 applicazione degli arpeggi sugli accordi

Lezione 35 livello 1 - cambi degli accordi con arpeggi?

Lezione 37 livello 1 - ritmica basso / accordi?

Lezione 39 livello 1 - il barré?

FA maggiore, FA minore

Lezione 40 livello 1 - cambi tra accordi in posizione aperta e FA in barré?

Lezione 41 livello 1 - accordatura "ad orecchio" dello strumento?

Lezione 44 livello 1 - barré accordi di SI maggiore è SI MINORE

Lezione 46 livello 1 - trasposizione giri di accordi in tutte le tonalità?

Lezione 47 - l'anno che verrà (Lucio Dalla)

Lezione 48 livello 1 - pizzicati su più corde

Lezione 49 livello 1 - ritmica fondamentale (nota singola bassa) e accordo

Lezione 53 livello 1 - introduzione al finger picking

Lezione 55 livello 1 - introduzione al finger picking?

Lezione 59 livello 1 - accordi di settima in prima posizione?

Lezione 61 livello 1 - cambi tra accordi di settima e accordi maggiori

Lezione 63 livello 1 - accordi maggiore settima (maj7)

Lezione 64 livello 1 - trasposizione giro di do in altre tonalità?

Lezione 66 livello 1 - cambi accordi settima e maggiore settima?

Lezione 68 livello 1 - accordi minore settima (m7)

Lezione 69 livello 1 - cambi accordi m7, 7, maj7?

Lezione 71 livello 1 - accordi di sesta?

Lezione 74 livello 1 - triadi eccedenti, accordi di quinta aumentata

Lezione 75 livello 1 - accordi diminuiti?

Lezione 76 livello 1 - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77 livello 1 - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 79 livello 1 - Scrivimi (Nino Buonocore)

Lezione 80 livello 1 - esecuzione degli arpeggi col plettro?

Lezione 81 livello 1 - Guantanamera

Lezione 82 livello 1 - accordi semi diminuiti?

Lezione 83 livello 1 - sistema CAGED accordi maggiori?

Lezione 85 livello 1 - rivolti accordi a tre voci

Lezione 88 livello 1 - sistema CAGED accordi minori

Lezione 89 livello 1 - accordi con bassi diversi dalle note della triade

Lezione 90 livello 1 - ripasso sviluppo accordi maggiori da tre a quattro voci

Lezione 91 livello 1 - Vita spericolata (Vasco)

Lezione 92 livello 1 - ripasso sviluppo accordi minori da tre a quattro voci

Lezione 94 livello 1 - ripasso accordi con nota alterata come fondamentale?

Lezione 98 livello 1 - ripasso CAGED maggiore

Lezione 99 livello 1 - ripasso CAGED minore

Lezione 101 livello 1 - memorizzazione delle note sul manico

Lezione 108 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 113 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 114 (puntata 10.04.2023) livello 1 - giri armonici applicati col sistema CAGED

Lezione 117 livello 1 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)






SLASH LEARNING GUITAR

LEZIONI LIVELLO 2?

Lezione 2: livello 2 chitarra elettrica? composizione e caratteristiche ?

Lezione 5: livello 2 introduzione al blues?

Lezione 7: livello 2 forme accordi in posizione chiusa (barré sulla chitarra elettrica) primi tre tasti

Lezione 9: livello 2 introduzione alla chitarra solista, primi esercizi sulla pennata alternata

Lezione 12: livello 2 forme accordi in barré dal quarto al settimo tasto (chitarra elettrica)?

Lezione 14: livello 2 l'amplificatore?

Lezione 16: livello 2 esercizi tecnica pennata alternata

Lezione 21: livello 2 forme accordi in barré dal settimo al decimo tasto (chitarra elettrica)

Lezione 23 livello 2 giro di blues in barré?

Lezione 25 - Fai rumore - Diodato?

Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi?

Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani?

Lezione 29 - Zitti e buoni - Maneskin?

Lezione 30 - Fields of gold

Lezione 34 livello 2 - il distorsore

Lezione 36 livello 2 - powerchords

Lezione 38 livello 2 - palm mute chitarra elettrica

Lezione 42 livello 2 - rock blues in palm mute

Lezione 45 livello 2 - riff rock blues?

Lezione 52 livello 2 - scala pentatonica minore e scala blues, diteggiatura principale pentatonica e blues DO

Lezione 54 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO?

Lezione 56 livello 2 - completamento diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO

Lezione 57 livello 2 - Stairway to heaven parte 1

Lezione 58 livello 2 - primi fraseggi sulla scala pentatonica minore?

Lezione 60 livello 2 - Stairway to heaven parte 2 chitarra acustica?

Lezione 62 livello 2- tecnica: in bending?

Lezione 65 livello 2 - Stairway to heaven parte seconda chitarra elettrica?

Lezione 67 livello 2 - scala pentatonica minore la - diteggiature?

Lezione 70 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità sulla scala pentatonica?

Lezione 72 livello 2 - Stairway to heaven, prima parte solo di chitarra?

Lezione 73 livello 2 - Stairway to heaven, seconda parte solo di chitarra?

Lezione 76? - trucchi per suonare una canzone a richiesta estemporanea, non conosciuta, in modo estemporaneo durante un momento di aggregazione?

Lezione 77? - Napule é (Pino Daniele)

Lezione 78 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore su accordo maggiore

Lezione 84 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues RE

Lezione 85 livello 1 - rivolti accordi a tre voci

Lezione 86 livello 2 - Zombie (Cramberries)

Lezione 87 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues MI

Lezione 93 livello 2 - applicazione scala pentatonica minore e improvvisazione su abbinamento di due accordi?

Lezione 95 livello 2 - applicazione della scala pentatonica minore e improvvisazione su due accordi?

Lezione 97 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore SOL

Lezione 100 livello 2 - applicazione scala pentatonica, improvvisazione? sul blues?

Lezione 102 livello 2 - ritmica funky

Lezione 103 livello 2 - forme di accordi sulle tre corde alte?

Lezione 104 livello 2 - memorizzazione note sul manico?

Lezione 105 livello 2 - ritmica funky (pennata piena + pennata stoppata)

Lezione 106 livello 2 - accordi sospesi (sus4, sus9)

Lezione 107 livello 2 - trucchi per memorizzare le diteggiature delle scale pentatoniche?

Lezione 109 livello 2 - accordi nona aggiunta (add9)

Lezione 110 livello 2 - collocazione degli accordi sus e add nei giri armonici

Lezione 112 livello 2 - equalizzazione?

Lezione 115 livello 2 - esercizi di tecnica e velocità?

Lezione 116 livello 2 - accordi di settima in barré e nei tre voicing principali

Lezione 118 livello 2 - estensione scala pentatonica su una sola corda

Lezione 119 livello 2 - giri di blues sui voicing degli accordi di settima

Lezione 120 due vite (Marco mengoni)

Lezione 121 livello 2 - posizioni in barré e voicing accordi maggiore settima

Lezione 122 livello 2 - cambi accordi con i voicing?

Lezione 123 livello 2 - tecnica: legato?

Lezione 124 livello 2 - accordi di minore settima posizioni in barré e voicing?

Lezione 125 livello 2 - estensione scala pentatonica su due corde

Lezione 126 livello 2 - giro accordi in voicing m7, 7, maj7 (2, 5, 1)

Lezione 127 livello 2 - creazione dei fraseggi nei soli

Lezione 128 livello 2 - accordi diminuiti e semi diminuiti- voicing?

Lezione 129 livello 2 - giri di accordi a quattro voci

Lezione 130 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 131 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 132 livello 2 - applicazione delle scale pentatoniche nei soli ed? improvvisazioni su giri armonici

Lezione 133 livello 2 - giri di accordi a quattro voci sviluppati partendo dai giri a tre voci

Lezione 134 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 135 livello 2 - chitarristi che hanno segnato la storia: jimi hendrix- foxy lady

Lezione 136 livello 2 - scala maggiore di DO in prima posizione?

Lezione 137 livello 2 - armonizzazione a tre voci della scala maggiore (che accordi si sviluppano sulla scala maggiore?)

Lezione 138 livello 2 - scala maggiore di DO, diteggiature?

Lezione 139 livello 2 - terzine

Lezione 140 livello 2 - tecnica: il tapping?

Lezione 141 livello 2 - armonizzazione scala maggiore a 3 e 4 voci

Lezione 142 livello 2 - accordi di sesta

Lezione 143 livello 2 - accordi minore sesta

Lezione 144 livello 2 - armonici

Lezione 145 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (accompagnato primo tema)

Lezione 146 livello 2 - Joe Satriani Always with me always with you (tema principale)

Lezione 147 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 148 livello 2 - giri armonici accordi a quattro voci

Lezione 149 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you (secondo tema)

Lezione 150 livello 2 - scala maggiore sol prima posizione e armonizzazione a tre e quattro voci

Lezione 151 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo

Lezione 152 livello 2 - abbellimenti accordi

Lezione 153 livello 2 - giri su abbellimenti accordi?

Lezione 154 livello 2 - Joe Satriani Always with me Always with you accompagnamento primo solo






Inviato da iPhone


Re: talking tuner

 

Ciao Matteo, oltre che alzare il volume dell'iphone controlla il treshold e mettilo tra 2 e 2.5. Inoltre quando vuoi accordare l'elettrica collegala a un ampli o alla scheda audio in modo che talking percepisca la nota. Se non è collegata l'up fa fatica a percepire la nota della corda suonata. Altra cosa prova a dare una nota vocale per capire se il treshold va bene. Scopri anche se sei intonato, io non riesco a cantare un la, mi fermo a un sol diesis eccedente, o a un la calante.

Per finire io collego anche la mia Fender semiacustica alla scheda madre, per sicurezza, e ci accordo anche il basso a cinque corde, perché talking è cromatico. Naturalmente se nel momento che accordi ascolti musica oppure il vicino sta demolendo la casa o tua moglie ti sta urlando dietro, sorriso, talking percepisce i suoni di fondo e l'accordatura sarà inesatta, quindi cerca sempre di avere il maggior silenzio possibile quando accordi.

Paolo

Il 14/01/2024 20:00, Valeria Papa via groups.io ha scritto:
Ciao Matteo. Io procedo così: come prima cosa alzo il volume dell’iPhone perché altrimenti non sento il riscontro; poi suono la corda e una volta che smette di vibrare in inglese ti dice il nome della corda nella nomenclatura inglese (esempio a = la) e se la corda is tune cioè se è accordata o se è flat o Sharp se bisogna tirare o allentare. Come sempre è molto più semplice a farsi che a dirsi, spero di essermi spiegata bene, per qualsiasi chiarimento chiedi ovviamente



Il giorno 14 gen 2024, alle ore 15:25, Matteo Panariello <mattewarchery@...> ha scritto:

?ciao a tutti

ho scaricato l'app in oggetto, ma onestamente non capisco come funziona.

io la apro, ma nulla accade. ho provato a suonare qualche corda a vuoto della mia elettrica, ma nulla. ho provato con una classica, ma nulla. qualcuno sa darmi qualche consiglio?












Re: talking tuner

 

Ciao Matteo. Io procedo così: come prima cosa alzo il volume dell’iPhone perché altrimenti non sento il riscontro; poi suono la corda e una volta che smette di vibrare in inglese ti dice il nome della corda nella nomenclatura inglese (esempio a = la) e se la corda is tune cioè se è accordata o se è flat o Sharp se bisogna tirare o allentare. Come sempre è molto più semplice a farsi che a dirsi, spero di essermi spiegata bene, per qualsiasi chiarimento chiedi ovviamente

Il giorno 14 gen 2024, alle ore 15:25, Matteo Panariello <mattewarchery@...> ha scritto:

?ciao a tutti

ho scaricato l'app in oggetto, ma onestamente non capisco come funziona.

io la apro, ma nulla accade. ho provato a suonare qualche corda a vuoto della mia elettrica, ma nulla. ho provato con una classica, ma nulla. qualcuno sa darmi qualche consiglio?


talking tuner

 

ciao a tutti

ho scaricato l'app in oggetto, ma onestamente non capisco come funziona.

io la apro, ma nulla accade. ho provato a suonare qualche corda a vuoto della mia elettrica, ma nulla. ho provato con una classica, ma nulla. qualcuno sa darmi qualche consiglio?


Re: Telenovela dalla Sardegna

 

开云体育

Ciao Andrea. Allora ricordavo bene e ne approfitto.

Cosa credi che abbia fatto da ieri? In rete a cercare la jem 7.

Più dubbi che certezze.

Allora, esistono vari modelli ma non ci ho capito nulla, le differenze intendo.

La jem 7 nuova originale costa 1900 euro.

Contemporaneamente ho trovato la stessa chitarra usata, metà anni 90 dai 2000 euro in su.

Qualcuno sostiene che la jem 7 di oggi non sia la stessa di quella degli anni 90.

Esistono varie sigle ma io non ne capisco le differenze.

La tua esatttamente che modello è?

I picqup che hai tu sulla jem sono gli stessi che io ho sulla mia Gibson. Solo che i miei sono splittabili con un pulsante nel tono.

Riesci ad illuminarmi?

Soprattutto, manico e body sono uguali per tutte le jem 7? E che diavolo è la jem 777? Pare un modello della Boing.

Abbraccio ?

?

Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Andrea Dessolis
Inviato: sabato 6 gennaio 2024 16:08
A: [email protected]
Oggetto: Re: [g4a] Telenovela dalla Sardegna

?

Ciao Roberto, Jem 7?
Io ce l’ho dal 2004, acquistata a Firenze, JEM 7 Steve Vai edizione limitata, semplicemente stupenda.

Colore Blu perlato che cambia colore in base ai riflessi della luce, batti penna bianco e l’edera in tutta la tastiera, con la classica maniglia scavata nel body, configurazione HSS Di Marzio evolution, un muro di chitarra.
Uno spettacolo.

?

Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Roberto Abutzu
Inviato: sabato 6 gennaio 2024 14:38
A: [email protected]
Oggetto: [g4a] Telenovela dalla Sardegna

?

Ebbene sì.

Recuperato il Body ?Fender. E anche il battipenna con i tre Single Coil e tutta l’elettronica.

E il body non è stato toccato. Hanno solo avvitato il ponte Yamaha ma senza scassi. Quindi è integro e assolutamente integro. Il body è nero, laccato lucido e il battipenna è bianco.

Prossimamente riporterò il tutto dal liutaio per assemblarla. ?

Come ho detto in un messaggio precedente, mai stato un Fenderista ma questa storia mi ha preso a livello romantico. Noi chitarristi siamo davvero malati.

Pensate sia finito qui?

Certo che no!

Il ragazzo che mi ha riportato il body, si è presentato con una Ibanez Jem 7 originale.

Suonata per un’ora.

E adesso è iniziata un’altra relazione romantica, la prossima sarà una Jam 7.

Abbraccio


Re: Telenovela dalla Sardegna

Andrea Dessolis
 

开云体育

Ciao Roberto, Jem 7?
Io ce l’ho dal 2004, acquistata a Firenze, JEM 7 Steve Vai edizione limitata, semplicemente stupenda.

Colore Blu perlato che cambia colore in base ai riflessi della luce, batti penna bianco e l’edera in tutta la tastiera, con la classica maniglia scavata nel body, configurazione HSS Di Marzio evolution, un muro di chitarra.
Uno spettacolo.

?

Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Roberto Abutzu
Inviato: sabato 6 gennaio 2024 14:38
A: [email protected]
Oggetto: [g4a] Telenovela dalla Sardegna

?

Ebbene sì.

Recuperato il Body ?Fender. E anche il battipenna con i tre Single Coil e tutta l’elettronica.

E il body non è stato toccato. Hanno solo avvitato il ponte Yamaha ma senza scassi. Quindi è integro e assolutamente integro. Il body è nero, laccato lucido e il battipenna è bianco.

Prossimamente riporterò il tutto dal liutaio per assemblarla. ?

Come ho detto in un messaggio precedente, mai stato un Fenderista ma questa storia mi ha preso a livello romantico. Noi chitarristi siamo davvero malati.

Pensate sia finito qui?

Certo che no!

Il ragazzo che mi ha riportato il body, si è presentato con una Ibanez Jem 7 originale.

Suonata per un’ora.

E adesso è iniziata un’altra relazione romantica, la prossima sarà una Jam 7.

Abbraccio


Telenovela dalla Sardegna

 

开云体育

Ebbene sì.

Recuperato il Body ?Fender. E anche il battipenna con i tre Single Coil e tutta l’elettronica.

E il body non è stato toccato. Hanno solo avvitato il ponte dell Yamaha ma senza scassi. Quindi è integro e assolutamente integro. Il body è nero, laccato lucido e il battipenna è bianco.

Prossimamente riporterò il tutto dal liutaio per assemblarla. ?

Come ho detto in un messaggio precedente, mai stato un Fenderista ma questa storia mi ha preso a livello romantico. Noi chitarristi siamo davvero malati.

Pensate sia finito qui?

Certo che no!

Il ragazzo che mi ha riportato il body, si è presentato con una Ibanez Jem 7 originale.

Suonata per un’ora.

E adesso è iniziata un’altra relazione romantica, la prossima sarà una Jam 7.

Abbraccio