Keyboard Shortcuts
Likes
- G4a
- Messages
Search
Accordatore parlante by Roberto Gozzani...
开云体育Buongiorno a tutti,riesumo la lista per far sapere a chi fosse interessato che sul sito di Roberto Gozzani ? viene notificato che è di nuovo disponibile l'accordatore parlante per chitarra e basso nella sua versione 2025. Era già stato prodotto anni fa, un oggetto simile, ma poi gli accordatori compatibili con la modifica che li rendeva parlanti non si trovavano più ed ora Roberto ha trovato il modo di replicare la cosa. Il costo è, a mio parere, ridicolo, ed è di 68 euro, personalmente lo ho già ordinato e credo sia interessante per chi legge questa lista conoscere questa novità. Vainer Broccoli |
Re: audiority
non so inserire link in posta, ma se fai una ricerca scrivendo audiority trovi il sito. Come ho scritto ieri oggi lo testo ed eventualmente lo registro poi farò una breve recensione, per quanto posso essere capace!
toggle quoted message
Show quoted text
Ciao a te e a tutti. P.S. Sono un rompicoglioni, lo so, ma su spotifi inserendo paolo ceravolo trovate il mio primo lavoro, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, anche della copertina, fatevela descrivere nei minimi particolari Il 13/12/2024 09:12, vainer broccoli via groups.io ha scritto:
Ciao Paolo, |
Re: audiority
开云体育Ciao Paolo,nemmeno io conosco tale plugin, puoi dare qualche link? ciao. Il 12/12/2024 18:45, Paolo Ceravolo via
groups.io ha scritto:
Ciao ragazzi, come state, visto che siete spariti tutti quanti! Qualcuno di voi conosce i prodotti della audiority? |
Re: audiority
Ciao Paolo! Mi farebbe piacere poterti dire qualcosa ma non conosco questi plugin! Facci Facci sapere tu come sono!
toggle quoted message
Show quoted text
Inviato da iPhone Il giorno 12 dic 2024, alle ore 18:45, Paolo Ceravolo via groups.io <paolo.ceravolo65@...> ha scritto: |
audiority
Ciao ragazzi, come state, visto che siete spariti tutti quanti! Qualcuno di voi conosce i prodotti della audiority?
Oggi ho scaricato l'ampsimulator gratuito e devo dire che l'installazione è molto semplice, reaper lo vede e i valori sono leggibili. Domani lo proverò per tastarne la qualità, ma qualcuno di voi può anticiparmi qualcosa? Grazie Paolo |
Re: news
Ciao, io ci sarò di certo e ti farò sapere.
Sarebbe bello risvegliare la lista e passarci info. Io se riuscissi dovrei acquistare la Boss ME 90 a breve e poi ve la racconto. Una pedaliera per chitarra con tutto che però è strutturata tipo anni 90. Pomelli e rotelle da girare e tutto regolabile da noi manualmente. Niente menu e sottomenu come nelle nuove pedaliere digitali. E spero di riuscirci a tirarci fuori un suono Jazz. Abbraccio -----Messaggio originale----- Da: g4a@groups.io <g4a@groups.io> Per conto di Paolo Ceravolo via groups.io Inviato: lunedì 2 dicembre 2024 14:57 A: g4a@groups.io Oggetto: [g4a] news Ciao ragazzi, rompo l'assordante silenzio del gruppo con una notizia bomba, almeno per me è una notizia bomba!! Venerdì 6 dicembre 2024, su tutti i social sarà presente il mio primo progetto discografico di ben 7 brani, intitolato Lei 50 anni tra musica e muse! Per ascoltarlo basterà digitare zena in rock, o in alternativa paolo ceravolo o roberto ivaldi. Vi aspetto numerosi e aspetto con ansia vostre critiche costruttive! Paolo Ceravolo |
Re: news
Congratulazioni e in bocca al lupo! PG Il giorno lun 2 dic 2024 alle 14:57 Paolo Ceravolo via <paolo.ceravolo65=gmail.com@groups.io> ha scritto: Ciao ragazzi, rompo l'assordante silenzio del gruppo con una notizia |
news
Ciao ragazzi, rompo l'assordante silenzio del gruppo con una notizia bomba, almeno per me è una notizia bomba!!
Venerdì 6 dicembre 2024, su tutti i social sarà presente il mio primo progetto discografico di ben 7 brani, intitolato Lei 50 anni tra musica e muse! Per ascoltarlo basterà digitare zena in rock, o in alternativa paolo ceravolo o roberto ivaldi. Vi aspetto numerosi e aspetto con ansia vostre critiche costruttive! Paolo Ceravolo |
Re: Ricerca lezioni di Domenico Cataldo nell'archivio audio della UICI
开云体育Ottima interpretazione Michela! Quasi come quando un iphone sposa
una chitarra! Il 17/09/2024 07:52, MICHELA BARRASSO
ha scritto:
Buongiorno a tutti, non sono una chitarrista ma seguo con molto piacere questa lista, avendo un quasi marito appassionato di chitarra. ? |
Re: Ricerca lezioni di Domenico Cataldo nell'archivio audio della UICI
开云体育Ciao Michela, grazie hai proprio interpretato bene la mia richiesta; speriamo che in seguito si possa trovare un sistema per rinominare? ?? velocemente tutte le puntate in modo da ricercarle con più precisione.Grazie ancora Ciro Il 17/09/2024 07:52, MICHELA BARRASSO
via groups.io ha scritto:
Buongiorno a tutti, non sono una chitarrista ma seguo con molto piacere questa lista, avendo un quasi marito appassionato di chitarra. ? |
Re: Ricerca lezioni di Domenico Cataldo nell'archivio audio della UICI
开云体育Ciao,
non e così giusta la ricerca per
cercare le puntate si deve andare nella pagina archivio audio
video.
Per comodità inserisco il link diretto:
Il 16/09/2024 20:32, Marco Bianchin via
groups.io ha scritto:
-- Saluti: Vincenzo Gramuglia I miei siti: |
Re: Ricerca lezioni di Domenico Cataldo nell'archivio audio della UICI
开云体育Buongiorno a tutti, non sono una chitarrista ma seguo con molto piacere questa lista, avendo un quasi marito appassionato di chitarra. ?Mi permetto di rispondere a Ciro, visto che conduco anche io una rubrica su slash radio. Se intendi fare la ricerca per argomento, ad esempio se vuoi cercare la puntata degli accordi in barrè, purtroppo non è possibile, perchè le puntate non sono nominate per argomento, ma semplicemente puntata 1 puntata 2 ecc ecc.? Penso che tu volessi intendere una ricerca per parola chiave, quindi per argomento. Abbiamo provato a segnalare la cosa ai fonici di slash radio, ovvero nominare le puntate per argomento, ma a quanto pare non è così semplice per loro, visto che devono gestire molte rubriche e diventerebbe troppo dispersivo in termini di tempo. Spero di aver interpretato bene la domanda, e di essere stata utile. Un saluto a tutti! Michela. Inviato da iPhone Il giorno 16 set 2024, alle ore 20:32, Marco Bianchin via groups.io <elbianchin@...> ha scritto:
|
Re: Ricerca lezioni di Domenico Cataldo nell'archivio audio della UICI
开云体育Ciao Ciro, quando apri il motore della ricerca riviste uic, devi
selezionare dalla casella combinata slash learnig guitar. Con un
colpo di tab ti sposti sulla casella editazione e scrivi esempio
puntata 10, ancora tab e sei su avvia la ricerca , con la lettera
t, ti sposti sulla tabella e con la freccia? vai giùe trovi
quanto.???? Il 16/09/2024 11:52, Ciro Cascinelli ha
scritto:
Carissimi buongiorno, vi chiedo gentilmente di sapere, se esiste un modo per cercare una specifica lezione di Slash Learning Guitar di Domenico Cataldo, nell'archivio audio del sito ??? della UICI; ho provato a cercare inserendo nel campo cerca una specifica parola, ma non escono risultati. |
Ricerca lezioni di Domenico Cataldo nell'archivio audio della UICI
开云体育Carissimi buongiorno, vi chiedo gentilmente di sapere, se esiste un modo per cercare una specifica lezione di Slash Learning Guitar di Domenico Cataldo, nell'archivio audio del sito ??? della UICI; ho provato a cercare inserendo nel campo cerca una specifica parola, ma non escono risultati.Poiché ormai le lezioni sono tante, non è semplice scorrere le varie pagine che contengono la tabella con i vari contributi, per cercare una lezione. Vi ringrazio della info. Ciro |
hot personale
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'hot completamente fuori tema!
Conoscete siti accessibili o up dove si possano prenotare biglietti aerei senza utilizzare occhi altrui? Al momento non ne ho trovati, però potrei essere io incapace. Vanno bene anche up per pc o per ios. Per il resto nessuna novità, qui a Genova troppo caldo per provare solo a suonare, aspetto di tornare dalle ferie per riprendere i miei studi bassistici e chitarristici ringraziando i creatori di moses e tutti quelli che me lo hanno fatto conoscere, apprezzare e mi hanno dato suggerimenti utili. Buone ferie a tutti! Paolo |
Re: Riconoscere i tasti...
开云体育??? Ciao wainer e tutti, io da pocoho rispolverato la mia vecchia
chitarra acustica fatta sistemare da un littuaio, ben devo dire
che mi prende bene…. Sto seguendo il corso di Domenico …. Anch'io
come molti di voi da vedente strimpelavo la chitarra prima una
classica che ho ancora ma si è rovinata lasciandola con le corde
tirate in mansarda per molto tempo… beh non ero un gran che a
suonare, non ho mai avuto un maestro andavo di libretto quello del
prete dai che cantemo e il classico chitarristi in 24 ore.
Comunque è bellissimo ora riprendere la chitarra poi ci sono molte
possibilità in più il corso di Domenico e forse anche i qualche
altro i vari tutorial su youtube…. Il 05/08/2024 09:56, vainer broccoli ha
scritto:
Ciao, |
Re: Riconoscere i tasti...
Ciao.
toggle quoted message
Show quoted text
Non so se posso esserti utile ma ti spiego come faccio io. Ho una Dymo braille, quelle per fare le etichette adesive tipo nei citofoni. Faccio delle lettere con tutti i sei punti e poi le taglio, una sola lettera diciamo. Ogni quadratino con i sei punti li metto dietro ai tasti 3, 5, 7, 9, 12, 14. Ne metto due, uno sotto l'altro. Quando suono, con il pollice che tengo fisso a metà del manico dietro, ho sempre la consapevolezza del tasto in cui posizionare almeno il dito indice. Più o meno, dipende da cosa suono, il pollice è sul tasto 7 mentre l'indice è sul 5. Un po' complicato all'inizio perché comunque il pollice è avanti. Ma in poco tempo ci ho preso la mano e diciamo che ho sempre la consapevolezza di dove mi trovo sul manico. Non sono certo ma spero di esserti utile. Abbraccio. PS: Altro consiglio: Per anni mi ritrovavo i perni che tengono la cintura della chitarra che si smollavano. Anche con la colla non restavano più di venti giorni. Il mio liutaio mi ha dato un consiglio. Procuratevi degli stecchini, quelli per i denti e frantumateli. Quello che vi rimane in mano mettetelo dentro il buco del perno e poi riavvitatelo. Ora sono 5 mesi che l'ho fatto e i perni non si sono più svitati. Nuovo abbraccio -----Messaggio originale----- Da: g4a@groups.io <g4a@groups.io> Per conto di Paolo Ceravolo Inviato: lunedì 5 agosto 2024 18:29 A: g4a@groups.io Oggetto: Re: [g4a] Riconoscere i tasti... I brillantini sono posizionati nella parte posteriore del manico in alto, in modo che muovendosi sia il pollice a sentire il punto. L'inserimento dei finti brillantini lo devo al padre dell'allora mia batterista, un lutaio molto considerato a Genova, che volle farmi un regalo, ma il bianchetto, o smalto per unghie, può andare benissimo, la prima volta utilizzai lo smalto per unghie della fidanzata d'allora, oppure, però bisogna davvero essere capaci, una leggerissima limatura del legno, cosa che mi fece vedere il mio maestro sulla sua chitarra. Poi ci sono esercizi specifici che però non conosco, per la conoscenza del manico, scusa il gioco di parole, esercizi che sono proprio i vedenti a fare per non stare sempre con gli occhi sulle dita e sul manico della chitarra, cosa che rallenta il tutto. Ciao e a presto. Paolo Il 05/08/2024 15:00, Pier Gabriele Gennaro via groups.io ha scritto:
Eh sì, il problema in effetti si presenta nel cambio strumento... Puoi chiarirmi meglio la faccenda dei brillantini? dove li hai fatti posizionare? sul retro del manico? per intenderci dove scorre il pollice? E' una soluzione a cui avevo pensato, magari ricorrendo in via sperimentale a del bianchetto, non tanto per il colore, ma perchè lascia una traccia in rilievo... |