Keyboard Shortcuts
Likes
Search
Re: Chitarra ibrida trovata per caso
开云体育Ciao gente. Voglio aggiornarvi sulla famosa chitarra ibrida di cui vi ho parlato. Allora, il manico è appurato da un codice inciso che è americano, occhiolinato e del 1986. Sotto il codice c’è un adesivo made in Japan. E qui sono iniziati i dubbi. Tramite il liutaio e mail con Fender abbiamo saputo che in quegli anni, le Squire erano Fender. Nel senso, pezzi costruiti fisicamente in America da Fender e poi spediti in Giappone per assemblarli. Marchiati Sqire ?E quindi un risparmio economico per la vendita. In Giappone nel 1986 non esisteva una azienda Fender che costruiva fisicamente i pezzi di legno. In Giappone venivano solo assemblati per il basso costo della manodopera. E poi c’è la grossa novità: Trovato, pensate, dopo 24 anni il body originale di quella chitarra. Era stato sostituito con un Body Yamaha pacific perché lì cerano montati i picqup? doppi più cattivi. Erica, mia moglie, ha scoperto che quella chitarra era di un suo compagno del liceo. E il body Fender, con il manico Yamaha, non sono mai stati assemblati. E venerdì andrò a Sorgono, centro della Sardegna, 240 chilometri da Carbonia dove abito io, ?a recuperare il body. Attualmente è in un magazzino inscatolato in mezzo alla campagna. Comunque, una bella storia chitarristica. Pensate rimontare quindi quella Fender, manico e body, dopo 24 anni che son stati separati. Dovrebbe esserci ancora montato il ponte originale Fender. Io comunque gli avevo già montato due Fender Goto vintage due anni fa. Abbraccio Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Giacomo Deiana via groups.io ? Dai, molto figo! Inviato da iPhone
|