Ciao Valeria! Sicuramente vi manderò i link anche se in questo momento sono abbastanza convinto che nessuna di queste aziende ci verrà incontro e, come giustamente ha detto un amico, più che altro dovremmo contare sul miglioramento degli screen reader! Grazie per esserti interessata e grazie ancora di più se vorrai scrivere a questi cialtroni!
Inviato da iPhone
toggle quoted message
Show quoted text
Il giorno 21 dic 2023, alle ore 10:22, Valeria Papa via groups.io <papavaleria@...> ha scritto:
?Ciao giacomo. Io sono disponibile, anche se non utilizzo questo tipo di applicazioni, per segnalare l’inaccessibilità. Però, se tu potessi mandarci qui l’indirizzo mail o la pagina da cui si può inviare questa segnalazione per me, e magari anche per altri, sarebbe molto più comodo procedere. Non so se queste segnalazioni di inaccessibilità si possono proporre anche nell’App Store nella sezione dedicata all’app in questione, quindi nel caso potresti anche mandare qui il link all’App Store di Apple.
Un abbraccio e a presto
Il giorno 11 dic 2023, alle ore 14:18, Giacomo Deiana via groups.io <giacomodeiana@...> ha scritto:
?Ciao colleghi! Come state? La situazione di cui voglio parlarvi è questa: recentemente è stata rilasciata la app per la gestione del Kemper. Se qualcuno del gruppo non sapesse di cosa si tratta sono disponibile per delucidazioni, anzi, il caro Andrea ne sa ancora più di me! Ovviamente questa applicazione non è stata resa accessibile, anche se sappiamo che, soprattutto per iPhone, non è che ci voglia tanto! Quello che vorrei chiedervi è di bombardare di mail, si fa per dire, l’azienda per chiedere che rendano accessibile questa app per iPhone e Android! Io e Andrea abbiamo già provveduto e ci farebbe piacere avere anche il sostegno dei colleghi!
Possibilmente sottolineando che Apple mette a disposizione tutte le skills necessarie per l’accessibilità!
Non è una cosa complessa basta andare sulla pagina dell’azienda e lì si trova facilmente un form per comunicare!
Grazie di cuore a tutti!
Inviato da iPhone