开云体育

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 开云体育

Re: Lezioni in presenza vs lezioni online...


 

Ciao giacomo e tutti! Io di tanto in tanto faccio delle lezioni su Google Meet con un Maestro, ovviamente non delle mie parti, con il quale prima avevo fatto già diverse lezioni in presenza, quindi a distanza le cose funzionano abbastanza bene anche se, come già detto, di presenza è decisamente più efficace. A distanza vince la comodità e la possibilità di fare lezione con chi altrimenti non lo si potrebbe fare.
Certo, il maestro deve essere sufficientemente sveglio e flessibile per capire che si può fare tranquillamente lezione nonostante l’allievo abbia una disabilità visiva, questa non è una cosa per nulla scontata, ma se è un vero maestro il problema non si pone proprio. Quindi diciamo che se incontra delle difficoltà è la prova del fatto che probabilmenteinsegnare non è cosa sua!
Un abbraccio grande

Il giorno 22 set 2023, alle ore 13:02, Giacomo Deiana via groups.io <giacomodeiana@...> ha scritto:

?


Buongiorno ragazzi! Intervengo così, a Gambatesa nel dibattito! La mia esperienza come insegnante mi dice che le lezioni in presenza, vicini, e non intendo solo fisicamente, danno grandi risultati, più di quelli di una lezione online. Tra l’altro più si procede e si evolve tecnicamente più i dettagli si fanno minimi ed è difficile anche in presenza individuare i problemi, trasmettere le sensazioni eccetera, figuriamoci tramite una webcam…
Però, come Allievo, perché a me ancora piace fare lezioni da allievo, non ho mai provato, quindi non so dirvi! Attualmente faccio lezioni con un pianista jazz e ci vediamo a casa mia per le lezioni… Se in futuro avrò esperienza diretta con l’insegnamento online vi farò sapere, però sono curioso di avere un vostro feedback in merito! Baci baci Inviato da iPhone

Join [email protected] to automatically receive all group messages.