¿ªÔÆÌåÓý

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 Groups.io

Re: Reperire spartiti, tablature etc


 

Dimenticavo di dirti, Alberto, che si trovano anche fai Music XML o altri formati simili che contengono spartiti di trascrizioni di brani di diverso tipo che poi puoi aprire e consultare con lo screen reader e la sintesi vocale. Si possono consultare con software di video scrittura musicale come Muse Score o anche col braille music editor che in quel caso ti dar¨¤ anche la restituzione in braille musicale dalla barra braille. Questi spartiti di musica in XML sono abbastanza facili da reperire

Il giorno 4 ott 2023, alle ore 13:51, Alberto Buffolino <a.buffolino@...> ha scritto:

?Ciao a tutti,
per me ¨¨ il principale freno all'acquisto di uno strumento (un basso, nel mio caso, ma anche fosse una chitarra non cambierebbe niente): come trovare qualcosa da suonare? O meglio: dato un brano famoso, che so, "Fake plastic trees" dei Radiohead, dove trovare come suonarne almeno una parte?
Fare a orecchio, per me, ¨¨ semplicemente improponibile; potrei azzeccare il ritmo, ma su tutto il resto incertezza assoluta, spesso anche sullo strumento che si sente nella canzone... credo sia un limite invalicabile degli impianti cocleari attuali, purtroppo.
Non ho mai studiato il Braille musicale, anche se suppongo potrei impararlo senza grossi patemi, ma il problema delle fonti resta invariato.
Voi conoscete app, software, risorse utili in questo senso?
Io mi son imbattuto in qualcosina, negli anni: Quick MIDI Sequencer, Braille Music Editor, SM Music Reader, LilyPond... ma avendo cos¨¬ poca dimestichezza con la musica scritta, non sono riuscito a capire se potevano davvero servirmi, e soprattutto come.
Ogni suggerimento in quest'ambito ¨¨ pi¨´ che gradito.
Alberto

Join [email protected] to automatically receive all group messages.