¿ªÔÆÌåÓý

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 Groups.io

Re: QQ - QUESITO A QUADRI

 

Grazie Bersan, per aver messo a disposizione questo lavoro. C'¨¨ da concentrarsi, di sicuro!!! ma ¨¨ simpatico e utile. Un saluto a tutti

Il giorno 12 dic 2024, alle ore 07:26, Bersan via groups.io <bersanvrioni@...> ha scritto:

?Ciao Gabry e tutti,

QQ si trova nella sezione strumenti (quinta voce del menu principale del sito ALT + 5), insieme a CAVAEL, ABBINALITA ed EASYFEN.

Un saluto,
Bersan


-----Messaggio originale-----
Da: [email protected] [mailto:[email protected]] Per conto di Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: mercoled¨¬ 11 dicembre 2024 23:33
A: [email protected]
Oggetto: Re: [c4b] QQ - QUESITO A QUADRI

Molto bello Bersan! Divertente.

Grazie mille.

Il QQ ¨¨ linkato dalla homepage?











Re: QQ - QUESITO A QUADRI

 

¿ªÔÆÌåÓý

Ciao Bersan,

L¡¯ho provato anch¡¯io: divertente e impegnativo!
Grazie,

Fabio

Il giorno 11 dic 2024, alle ore 20:09, Bersan via groups.io <bersanvrioni@...> ha scritto:

?

Ciao a tutti,

?

ho creato questo giochino all'inizio solo come un passatempo per me. E sapete una cosa? Giocandoci ho notato miglioramenti significativi della mia capacit¨¤ di visualizzazione. Provatelo e fatemi sapere che ne pensate! Sono curioso di sapere se anche voi trovate utile e divertente giocarci.

----

QQ- QUESITO A QUADRI

?

Genera quesiti, ti invita a individuare una casa specifica della scacchiera attraverso una serie di indizi che la rendono unica rispetto a tutte le altre. Il gioco ¨¨ ideato per offrire ad appassionati di scacchi, oltre ad un simpatico passatempo, validi esercizi per migliorare la visualizzazione.

?

Ecco il link per giocare a QQ:

----

Un saluto,

Bersan

?

?


Re: QQ - QUESITO A QUADRI

 

Grazie mille Bersan!


Re: QQ - QUESITO A QUADRI

 

Ciao Gabry e tutti,

QQ si trova nella sezione strumenti (quinta voce del menu principale del sito ALT + 5), insieme a CAVAEL, ABBINALITA ed EASYFEN.

Un saluto,
Bersan


-----Messaggio originale-----
Da: [email protected] [mailto:[email protected]] Per conto di Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: mercoled¨¬ 11 dicembre 2024 23:33
A: [email protected]
Oggetto: Re: [c4b] QQ - QUESITO A QUADRI

Molto bello Bersan! Divertente.

Grazie mille.

Il QQ ¨¨ linkato dalla homepage?


Re: QQ - QUESITO A QUADRI

 

Davvero carino, l¡¯ho gi¨¤ provato! Complimenti Bersan.

Il giorno 11 dic 2024, alle ore 23:33, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:

?Molto bello Bersan! Divertente.

Grazie mille.

Il QQ ¨¨ linkato dalla homepage?






Re: QQ - QUESITO A QUADRI

 

Molto bello Bersan! Divertente.

Grazie mille.

Il QQ ¨¨ linkato dalla homepage?


QQ - QUESITO A QUADRI

 

¿ªÔÆÌåÓý

Ciao a tutti,

?

ho creato questo giochino all'inizio solo come un passatempo per me. E sapete una cosa? Giocandoci ho notato miglioramenti significativi della mia capacit¨¤ di visualizzazione. Provatelo e fatemi sapere che ne pensate! Sono curioso di sapere se anche voi trovate utile e divertente giocarci.

----

QQ- QUESITO A QUADRI

?

Genera quesiti, ti invita a individuare una casa specifica della scacchiera attraverso una serie di indizi che la rendono unica rispetto a tutte le altre. Il gioco ¨¨ ideato per offrire ad appassionati di scacchi, oltre ad un simpatico passatempo, validi esercizi per migliorare la visualizzazione.

?

Ecco il link per giocare a QQ:

----

Un saluto,

Bersan

?

?


Scacchierando. Esercizi 41-50

 

2024.12.10
??? Quando riporto le posizioni, tutti i pezzi e le case non espressamente citate sono irrilevanti ai fini dell'esercizio, quindi non considerateli. Riporter¨° esplicitamente tutto quanto necessario sapere per la risoluzione del puzzle.

??? 41. Bianchi: Re in Empoli1, Donna in Domossola1, Torri in Ancona1 e Hotel1. Neri: Re in e8, cavallo in g8, Torri in b8 ed h8. Il nero pu¨° arroccare lungo? Se s¨¬ perch¨¨, se no, perch¨¨. Punti 2
??? 42. Bianco: Re in empoli2, Torri in Hotel2 e Ancona2. Quali arrocchi possono essere eseguiti? Punti 1.
??? 43. Bianco: Alfiere in Genova4. Nero: Re in Empoli8, Torri in Genova8 e Ancona8. Il Nero pu¨° arrocare lungo? Perch¨¨? Punti 3.
??? 44. Bianco: Re in Empoli1, Torri in Ancona1e Hotel1, pedoni in Ancona2, Bologna2, Como2, Domossola3. Nero: Torre in Domossola6. Il bianco pu¨° arroccare lungo? Perch¨¨? Punti 3
??? 45. Bianco: Re in Empoli1, Torre in Hotel1. Nero: Alfiere in bologna4. Il Bianco pu¨° arroccare corto? Perch¨¨? Punti 3
??? 46. Il Bianco ha un pedone in Como5. Quali mosse del Nero lo renderebbero passibile di una presa al varco?, Punti 2
??? 47. Ora il Bianco ha il suo pedone in c6. Quali mosse del Nero lo renderebbero passibile di una presa al varco? Punti 2
??? 48. Considera questa sequenza di mosse: il Nero spinge uno dei suoi pedoni in Hotel4, il Bianco spinge in Genova4, il Nero risponde sviluppando un Cavallo in Firenze6. Ora tocca al Nero, pu¨° catturare en passant? Perch¨¨? Punti 3
??? 49. Il Bianco ha uno dei suoi pedoni in empoli4 e il Nero spinge uno dei suoi in Empoli5. Tocca al Bianco, pu¨° catturare al varco? Perch¨¨? Punti 1
??? 50. Il Bianco ha Re in Empoli1, Torri in Ancona1 e Hotel1, Alfiere in Firenze1. Il Bianco pu¨° arrocare? Se s¨¬, con quale arrocco e perch¨¨? Se no, perch¨¨? Se S¨¬ con entrambe gli arrocchi, perch¨¨? Punti 3
??? Inviati


Scacchierando.

 

Buongiorno a tutti.

Come annunciavo qualche giorno fa, su WhatsApp ¨¨ nato un gruppo di studio sugli scacchi che parte da 0.

Avendo bisogno di una base per lo scambio di materiale, in particolar modo degli esercizi, ho invitato coloro che lo desiderano ad unirsi a questa mailing list la quale, a differenza del gruppo, continuer¨¤ ad esistere anche quando l'esperienza formativa su WhatsApp sar¨¤ terminata.


Do per tanto il benvenuto a chi si ¨¨ unito a c4b, con la speranza di dare il l¨¤ ad una lunga amicizia, collaborazione e profiqua carriera scacchistica.


Ricordo brevemente le regole degli esercizi.


Inoltrate la mail al mio indirizzo privato e scrivete le risposte sotto ai quesiti.


Nessuno deve poublicare le risposte in gruppo per evitare che vengano copiate dagli altri studenti.


Buon lavoro e di nuovo benvenuti a tutti.


Gabry.

--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC


L¡¯ASCID all¡¯Open Day dell¡¯istituto Cavazza

 

¿ªÔÆÌåÓý

Buongiorno ragazzi,
Venerd¨¬ l¡¯ASCID sar¨¤ presente all¡¯evento ¡°Open Day¡± organizzato dall¡¯istituto dei ciechi Francesco Cavazza di Bologna.
Passate a trovarci!


Gruppo di studio che parte da 0.

 

Ciao.

Negli ultimi tempi ho ricevuto qualche richiesta per un corso base di scacchi. Intendo proprio base partendo dal s¨¬ ciao, questa non serve per affettare il salame ma ¨¨ la scacchiera.

Ci stiamo organizzando e siamo su WhatsApp.

Se qualcuno fosse interessato, me lo scriva che gli mando il link d'ingresso.

Gabry.

--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC


Re: Canale youtube accessibile per studiare aperture

 

Grazie Luca e complimenti per lo studio.


Canale youtube accessibile per studiare aperture

 

Ciao,
Volevo consigliare a chi? comprende l'inglese un canale youtube accessibile per studiare le aperture, , accessibile? nel senso che l'autore pronuncia sempre? le mosse con notazione algebrica, quindi si riesce a seguire bene: certo a volte ¨¨ molto? veloce bisogna mettere in pausa e far ripartire spesso il video , ma a parte questo si segue bene.

In particolare? il canale ¨¨ organizzato in varie playlist, ciascuna? dettaglia una singola apertura, il primo video di carattere introduttivo, i video successivi? analizzano nei dettagli le principali varianti.
Il cannale si chiama HangingPawns, a fine testo il link.

Alcuni comandi da tastiera per lavorare? efficientemente su youtube:
- disattivare il cursore virtuale di jaws o nvda (tasto jaws+z con jaws,? tasto nvda + spazio con nvda)
- quindi usare comandi rapidi datastiera di youtube: k per mettere in pausa e far ripartire; freccie orizzontali per avanzare e retrocedere di pochi secondi per volta? sul video.
- per saltare? la pubblicit¨¤ tornare al cursore virtuale ( con i tasti sopra per jaws? e nvda) e cercare nel testo? la parola salta, che ci porta velocemente al link per saltare la pubblicit¨¤.

link al canale:



Intervista a Story Time.

 

Ciao. Ieri mattina ho rilasciato una breve intervista al programma Story Time, di Canale Italia, una radio presente sia via web, che fm che satellite.

L'intervento andr¨¤ in onda domani, venerd¨¬ 25, a ripetizione dalle 10 alle 00.


Ecco il messaggio che ho ricevuto dalla redazione, per ascoltarlo.


? Gentile Gabriele Battaglia

Siamo lieti di annunciarle che il suo intervento per StoryTime in programmazione su Radio Canale Italia sar¨¤ disponibile il giorno 25/10/2024 dalle ore 10:00 alle ore 24:00 in modo continuativo.

L'intervento potr¨¤ essere ascoltato attraverso il seguente canale:

??

Potr¨¤ ascoltare il suo intervento collegandosi a questo link e cliccando sul banner ¡®Ascolta Radio StoryTime¡¯.

Una volta aperto il banner, selezioni la regione di interesse e clicchi su Play! ?

Gli interventi sono in ordine alfabetico e con il tastino di destra potr¨¤ scegliere l¡¯intervento che vuole ascoltare ?

? Per qualunque altra eventuale esigenza siamo operativi al numero di assistenza ospiti

351 979 6925

? dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, dal luned¨¬ al sabato.

? Eventuali richieste o comunicazioni che perverranno dopo le 18:00, saranno prese in carico il giorno successivo.

? Seguici su

?Instagram


?Sito web StoryTIME:


?Linkedin


? YouTube


Buona giornata da

? StoryTime - Evoluzione Radio ?

--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC


European Senior Chess Championship

 

Un importante evento scacchistico ancora una volta in Italia, e pi¨´ precisamente a Lignano Sabbiadoro. Il Campionato Europeo Senior!!!
E secondo voi chi troveremo a rappresentarci??? Ma proprio lui, il Badanone Nazionale!

Per i sostenitori del nostro Giancarlo, da oggi, e fino al 3 novembre potete seguire i suoi risultati a questo link:


In bocca al lupo Giancarlo!!!

Un saluto

Erica


Re: Invito last minute - torneo domenica 13/10

 

Almeno so come si muovono i pezzi, ma devo imparare altre cose.

§¯§Ñ §á§ä, 11.10.2024?§Ô. §Ó 20:54 Gabriele Battaglia via <iz4apu=[email protected]> §ß§Ñ§á§Ú§ã§Ñ:

Ciao Mariana e grazie per essere intervenuta.

Mi fa molto piacere perch¨¨ assieme, vorrei chiedere questo a Marco, che
¨¨ un giocatore con una esperienza ed una forza di gioco molto pi¨´ alte
della mia; ma vorrei chiedere un po a tutta la lista.


Mariana vuole imparare a giocare a scacchi e questo ¨¨ fantastico.

Lei per¨°, desidera farlo senza acquistare una scacchiera. Non so per
quale motivo, magari ce lo dir¨¤ lei, oppure no, non ¨¨ certamente
necessario e avr¨¤ di sicuro le sue buone ragioni.

Ma qui il punto ¨¨: si pu¨° iniziare da 0 senza scacchiera=


Io lo ritengo fotemente improbabile.


Voi cosa ne pensate?


Gabry.







Re: Invito last minute - torneo domenica 13/10

 

Ciao Mariana e grazie per essere intervenuta.

Mi fa molto piacere perch¨¨ assieme, vorrei chiedere questo a Marco, che ¨¨ un giocatore con una esperienza ed una forza di gioco molto pi¨´ alte della mia; ma vorrei chiedere un po a tutta la lista.


Mariana vuole imparare a giocare a scacchi e questo ¨¨ fantastico.

Lei per¨°, desidera farlo senza acquistare una scacchiera. Non so per quale motivo, magari ce lo dir¨¤ lei, oppure no, non ¨¨ certamente necessario e avr¨¤ di sicuro le sue buone ragioni.

Ma qui il punto ¨¨: si pu¨° iniziare da 0 senza scacchiera=


Io lo ritengo fotemente improbabile.


Voi cosa ne pensate?


Gabry.


Re: Invito last minute - torneo domenica 13/10

 

Ciao Marco, io sono una principiante e non posso immaginare tutta la scacchiera. Un'amico dice che devo praticare molto.?Anche Aiden Rainer parla della visualizzazione.

§¯§Ñ §á§ä, 11.10.2024?§Ô. §Ó 20:22 Marco Casadei via <m.casadei93=[email protected]> §ß§Ñ§á§Ú§ã§Ñ:

Ciao Gabry,
Scusami che ti rispondo solo oggi, in questi giorni sono molto preso dal lavoro e alla sera ho poco tempo ed energie per guardare le Mail personali.

Comunque s¨¬, ¨¨ una cadenza pi¨´ veloce di quella a cui siamo abituati nei nostri tornei. E¡¯ per¨° ormai una delle due cadenze pi¨´ standard usate un po¡¯ ovunque per i tornei rapid.
Per riuscirla a giocare bisogna allenarsi in 2 aspetti secondo me:
1) visualizzazione e memorizzazione della scacchiera. In modo da non perdere troppo tempo a toccare, ma andare prevalentemente a memoria. Per carit¨¤, non si potr¨¤ mai giocare allo stesso livello del tempo lungo e ogni tanto ci si infiler¨¤ sempre un blunder, ma secondo me ne vale comunque la pena. Ad esempio domenica scorsa ho fatto un torneo 12+3 qua a milano: Ebbene sugli 8 turni di cappelle ne ho fatte parecchie, ma ho collezionato anche una di quelle partite folli con multipli sacrifici e contro sacrifici fino al matto. Mentre dall¡¯altra parte ho perso una partita da pollo perch¨¨ nella mia testa il mio re era ancora in g1 e mi sono dimenticato che poco prima, avendo la necessita di fare una mossa d¡¯attesa, avevo giocato Kh2. E cos¨¬ mi son preso un ¡­e5-e4, pedone in presa, io che pensando ¡°ma che fa, non c¡¯¨¨ nessuna scoperta utile¡±, lo mangio: Qf3xe4 e mi arriva Be7-d6+ con attacco di scoperta sulla mia donna da parte della Torre e8! Succede. Ripeto, il gioco vale la candela.

2) Il secondo aspetto ¨¨ riuscire a entrare nel ritmo, nel flow di una partita veloce. E soprattutto capire quando invece non farsi trascinare da esso e fermarsi. Infatti 12+3 ¨¨ una cadenza che permette benissimo quei 2-3 momenti di riflessione e calcolo pi¨´ approfonditi durante una partita. Dove se serve si possono investire anche 2-3 min. Il saper riconoscere questi momenti chiave ¨¨ un¡¯abilit¨¤ molto utile anche a tempo lungo. Infine il rapid ti allena a riprendere il ritmo dopo tali decisioni cruciali. Spesso e volentieri a tempo lungo dopo aver fatto una pensatona e aver fatto alcune scelte, la mossa successiva siamo di nuovo l¨¬ a pensare minuti su minuti, quando magari ormai per almeno qualche tratto, la strada ¨¨ stata tracciata, giusta o sbagliata che fosse.

All¡¯inizio pu¨° essere traumatico, ma io i rapid li consiglio comunque, ovviamente un po¡¯ a tempo perso senza farsi alcuna velleit¨¤. Sono davvero divertenti. Poi ammetto che io col mio stile spesso in questi tornei perdo un po¡¯ i freni inibitori e inizio a lanciare sacrifici da a tutte le parti ahahah.
Pensa che un paio d¡¯anni fa partecipai addirittura a un blitz 3+2, da 16 giocatori, maratona di 15 turni. Uno dei tornei pi¨´ folli che abbia mai fatto. Ricordo che praticamente, potendo toccare solo sul mio tempo (usando la scacchiera accessibile ma 50x50 per evitare la doppia scacchiera, impossibile da gestire a queste cadenze), appena sentivo l¡¯orologio mi fiondavo a toccare dove pi¨´ o meno avevo intuito avesse mosso l¡¯avversario dal rumore e poi via di memoria! Anche l¨¬, ricordo che i primi turni furono traumatici, sotto al minuto sull¡¯orologio non ci capivo pi¨´ nulla. Poi da tipo il quinto-sesto turno riuscii finalmente a entrare nel ritmo. E l¨¬ non si deve mai interrompere, ¨¨ tutto intuito e istinto, oltre alla capacit¨¤ di fare i calcoli elementari senza perdere tempo.
Molto divertente, ma ovviamente ci si deve mettere nell¡¯ottica di non avere la stessa performance che direbbe il tuo elo standard.

Detto tutto ci¨°, i veri scacchi restano solo e soltanto quelli con almeno 90+30 sull¡¯orologio e possibilmente di pi¨´, ma soprattutto con un bonus alla 40esima, altrimenti i finali non li sa giocare pi¨´ nessuno e si vedono partite anche potenzialmente di un certo livello mandate in vacca come principianti per errori banali in zeitnot. E non dico solo noi, che in vacca ce le mandiamo spesso e volentieri in ogni caso, ma anche partite tra giocatori di livello magistrale.

Buona serata, a presto.
Marco




Inviato da iPhone

> Il giorno 9 ott 2024, alle ore 07:01, Gabriele Battaglia via <iz4apu=[email protected]> ha scritto:
> ?Ciao Marco, piacere di rileggerti e grazie per la info.
>
> Troppo veloce per me, ma tu riesci a giocare con quella cadenza?
>
> Gabry.
>
>
>
>






Re: Invito last minute - torneo domenica 13/10

 

Marco, grazie per questa tua divertente ed esaustiva disamina del gioco blitz.

Concordo con te su tutti i suoi aspetti positivi, teorici per me; tuttavia questa tipologia presenta una criticit¨¤ fondamentale che, correggimi se sbaglio, potremmo riassumere cos¨¬: sostanzialmente devi saper giocare a mente. E prima di rispondermi chiedi se potresti fare ci¨° che fai, senza residuo perch¨¨ ¨¨ da quel punto di vista, che io...non osservo la faccenda.

Diciamo che la scacchiera ¨¨ l¨¬ giusto come feedback di backup, che pessima assonanza mi ¨¨ uscita, ma se al suo posto avessi una tavoletta di cioccolato svizzero all'80% di cacao ti servirebbe guguale, anzi, forse te la godresti di pi¨´, n'evvero?

Ehi ma n'evvero si scriver¨¤ con o senza aprostrofo?


Ciao, un abbraccio, ci vediamo presto.

Gabry.


Re: Invito last minute - torneo domenica 13/10

 

Ciao Gabry,
Scusami che ti rispondo solo oggi, in questi giorni sono molto preso dal lavoro e alla sera ho poco tempo ed energie per guardare le Mail personali.

Comunque s¨¬, ¨¨ una cadenza pi¨´ veloce di quella a cui siamo abituati nei nostri tornei. E¡¯ per¨° ormai una delle due cadenze pi¨´ standard usate un po¡¯ ovunque per i tornei rapid.
Per riuscirla a giocare bisogna allenarsi in 2 aspetti secondo me:
1) visualizzazione e memorizzazione della scacchiera. In modo da non perdere troppo tempo a toccare, ma andare prevalentemente a memoria. Per carit¨¤, non si potr¨¤ mai giocare allo stesso livello del tempo lungo e ogni tanto ci si infiler¨¤ sempre un blunder, ma secondo me ne vale comunque la pena. Ad esempio domenica scorsa ho fatto un torneo 12+3 qua a milano: Ebbene sugli 8 turni di cappelle ne ho fatte parecchie, ma ho collezionato anche una di quelle partite folli con multipli sacrifici e contro sacrifici fino al matto. Mentre dall¡¯altra parte ho perso una partita da pollo perch¨¨ nella mia testa il mio re era ancora in g1 e mi sono dimenticato che poco prima, avendo la necessita di fare una mossa d¡¯attesa, avevo giocato Kh2. E cos¨¬ mi son preso un ¡­e5-e4, pedone in presa, io che pensando ¡°ma che fa, non c¡¯¨¨ nessuna scoperta utile¡±, lo mangio: Qf3xe4 e mi arriva Be7-d6+ con attacco di scoperta sulla mia donna da parte della Torre e8! Succede. Ripeto, il gioco vale la candela.

2) Il secondo aspetto ¨¨ riuscire a entrare nel ritmo, nel flow di una partita veloce. E soprattutto capire quando invece non farsi trascinare da esso e fermarsi. Infatti 12+3 ¨¨ una cadenza che permette benissimo quei 2-3 momenti di riflessione e calcolo pi¨´ approfonditi durante una partita. Dove se serve si possono investire anche 2-3 min. Il saper riconoscere questi momenti chiave ¨¨ un¡¯abilit¨¤ molto utile anche a tempo lungo. Infine il rapid ti allena a riprendere il ritmo dopo tali decisioni cruciali. Spesso e volentieri a tempo lungo dopo aver fatto una pensatona e aver fatto alcune scelte, la mossa successiva siamo di nuovo l¨¬ a pensare minuti su minuti, quando magari ormai per almeno qualche tratto, la strada ¨¨ stata tracciata, giusta o sbagliata che fosse.

All¡¯inizio pu¨° essere traumatico, ma io i rapid li consiglio comunque, ovviamente un po¡¯ a tempo perso senza farsi alcuna velleit¨¤. Sono davvero divertenti. Poi ammetto che io col mio stile spesso in questi tornei perdo un po¡¯ i freni inibitori e inizio a lanciare sacrifici da a tutte le parti ahahah.
Pensa che un paio d¡¯anni fa partecipai addirittura a un blitz 3+2, da 16 giocatori, maratona di 15 turni. Uno dei tornei pi¨´ folli che abbia mai fatto. Ricordo che praticamente, potendo toccare solo sul mio tempo (usando la scacchiera accessibile ma 50x50 per evitare la doppia scacchiera, impossibile da gestire a queste cadenze), appena sentivo l¡¯orologio mi fiondavo a toccare dove pi¨´ o meno avevo intuito avesse mosso l¡¯avversario dal rumore e poi via di memoria! Anche l¨¬, ricordo che i primi turni furono traumatici, sotto al minuto sull¡¯orologio non ci capivo pi¨´ nulla. Poi da tipo il quinto-sesto turno riuscii finalmente a entrare nel ritmo. E l¨¬ non si deve mai interrompere, ¨¨ tutto intuito e istinto, oltre alla capacit¨¤ di fare i calcoli elementari senza perdere tempo.
Molto divertente, ma ovviamente ci si deve mettere nell¡¯ottica di non avere la stessa performance che direbbe il tuo elo standard.

Detto tutto ci¨°, i veri scacchi restano solo e soltanto quelli con almeno 90+30 sull¡¯orologio e possibilmente di pi¨´, ma soprattutto con un bonus alla 40esima, altrimenti i finali non li sa giocare pi¨´ nessuno e si vedono partite anche potenzialmente di un certo livello mandate in vacca come principianti per errori banali in zeitnot. E non dico solo noi, che in vacca ce le mandiamo spesso e volentieri in ogni caso, ma anche partite tra giocatori di livello magistrale.

Buona serata, a presto.
Marco




Inviato da iPhone

Il giorno 9 ott 2024, alle ore 07:01, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:
?Ciao Marco, piacere di rileggerti e grazie per la info.

Troppo veloce per me, ma tu riesci a giocare con quella cadenza?

Gabry.