¿ªÔÆÌåÓý

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 Groups.io

Re: Invito last minute - torneo domenica 13/10


 

Ciao Marco, io sono una principiante e non posso immaginare tutta la scacchiera. Un'amico dice che devo praticare molto.?Anche Aiden Rainer parla della visualizzazione.

§¯§Ñ §á§ä, 11.10.2024?§Ô. §Ó 20:22 Marco Casadei via <m.casadei93=[email protected]> §ß§Ñ§á§Ú§ã§Ñ:

Ciao Gabry,
Scusami che ti rispondo solo oggi, in questi giorni sono molto preso dal lavoro e alla sera ho poco tempo ed energie per guardare le Mail personali.

Comunque s¨¬, ¨¨ una cadenza pi¨´ veloce di quella a cui siamo abituati nei nostri tornei. E¡¯ per¨° ormai una delle due cadenze pi¨´ standard usate un po¡¯ ovunque per i tornei rapid.
Per riuscirla a giocare bisogna allenarsi in 2 aspetti secondo me:
1) visualizzazione e memorizzazione della scacchiera. In modo da non perdere troppo tempo a toccare, ma andare prevalentemente a memoria. Per carit¨¤, non si potr¨¤ mai giocare allo stesso livello del tempo lungo e ogni tanto ci si infiler¨¤ sempre un blunder, ma secondo me ne vale comunque la pena. Ad esempio domenica scorsa ho fatto un torneo 12+3 qua a milano: Ebbene sugli 8 turni di cappelle ne ho fatte parecchie, ma ho collezionato anche una di quelle partite folli con multipli sacrifici e contro sacrifici fino al matto. Mentre dall¡¯altra parte ho perso una partita da pollo perch¨¨ nella mia testa il mio re era ancora in g1 e mi sono dimenticato che poco prima, avendo la necessita di fare una mossa d¡¯attesa, avevo giocato Kh2. E cos¨¬ mi son preso un ¡­e5-e4, pedone in presa, io che pensando ¡°ma che fa, non c¡¯¨¨ nessuna scoperta utile¡±, lo mangio: Qf3xe4 e mi arriva Be7-d6+ con attacco di scoperta sulla mia donna da parte della Torre e8! Succede. Ripeto, il gioco vale la candela.

2) Il secondo aspetto ¨¨ riuscire a entrare nel ritmo, nel flow di una partita veloce. E soprattutto capire quando invece non farsi trascinare da esso e fermarsi. Infatti 12+3 ¨¨ una cadenza che permette benissimo quei 2-3 momenti di riflessione e calcolo pi¨´ approfonditi durante una partita. Dove se serve si possono investire anche 2-3 min. Il saper riconoscere questi momenti chiave ¨¨ un¡¯abilit¨¤ molto utile anche a tempo lungo. Infine il rapid ti allena a riprendere il ritmo dopo tali decisioni cruciali. Spesso e volentieri a tempo lungo dopo aver fatto una pensatona e aver fatto alcune scelte, la mossa successiva siamo di nuovo l¨¬ a pensare minuti su minuti, quando magari ormai per almeno qualche tratto, la strada ¨¨ stata tracciata, giusta o sbagliata che fosse.

All¡¯inizio pu¨° essere traumatico, ma io i rapid li consiglio comunque, ovviamente un po¡¯ a tempo perso senza farsi alcuna velleit¨¤. Sono davvero divertenti. Poi ammetto che io col mio stile spesso in questi tornei perdo un po¡¯ i freni inibitori e inizio a lanciare sacrifici da a tutte le parti ahahah.
Pensa che un paio d¡¯anni fa partecipai addirittura a un blitz 3+2, da 16 giocatori, maratona di 15 turni. Uno dei tornei pi¨´ folli che abbia mai fatto. Ricordo che praticamente, potendo toccare solo sul mio tempo (usando la scacchiera accessibile ma 50x50 per evitare la doppia scacchiera, impossibile da gestire a queste cadenze), appena sentivo l¡¯orologio mi fiondavo a toccare dove pi¨´ o meno avevo intuito avesse mosso l¡¯avversario dal rumore e poi via di memoria! Anche l¨¬, ricordo che i primi turni furono traumatici, sotto al minuto sull¡¯orologio non ci capivo pi¨´ nulla. Poi da tipo il quinto-sesto turno riuscii finalmente a entrare nel ritmo. E l¨¬ non si deve mai interrompere, ¨¨ tutto intuito e istinto, oltre alla capacit¨¤ di fare i calcoli elementari senza perdere tempo.
Molto divertente, ma ovviamente ci si deve mettere nell¡¯ottica di non avere la stessa performance che direbbe il tuo elo standard.

Detto tutto ci¨°, i veri scacchi restano solo e soltanto quelli con almeno 90+30 sull¡¯orologio e possibilmente di pi¨´, ma soprattutto con un bonus alla 40esima, altrimenti i finali non li sa giocare pi¨´ nessuno e si vedono partite anche potenzialmente di un certo livello mandate in vacca come principianti per errori banali in zeitnot. E non dico solo noi, che in vacca ce le mandiamo spesso e volentieri in ogni caso, ma anche partite tra giocatori di livello magistrale.

Buona serata, a presto.
Marco




Inviato da iPhone

> Il giorno 9 ott 2024, alle ore 07:01, Gabriele Battaglia via <iz4apu=[email protected]> ha scritto:
> ?Ciao Marco, piacere di rileggerti e grazie per la info.
>
> Troppo veloce per me, ma tu riesci a giocare con quella cadenza?
>
> Gabry.
>
>
>
>





Join [email protected] to automatically receive all group messages.