Keyboard Shortcuts
ctrl + shift + ? :
Show all keyboard shortcuts
ctrl + g :
Navigate to a group
ctrl + shift + f :
Find
ctrl + / :
Quick actions
esc to dismiss
Likes
Search
Re: SCACCHI E DISABILITA' VISIVA: NO ALLA BENDA, GLI SCACCHI DEVONO RIMANERE INCLUSIVI
Ciao Paolo,
toggle quoted message
Show quoted text
grazie per aver condiviso il tuo punto di vista in merito alla mia opinione espressa nell'articolo in oggetto. Concordo con te quando dici che in una partita di scacchi tra un non vedente e un ipovedente, quest'ultimo possa avere un certo vantaggio. Tuttavia, credo che gli scacchi siano difficilmente comparabili ad altri sport motori, adattati per disabili visivi come il baseball, il tennis o il calcio, oppure creati appositamente per loro, come il Goalball, il Torball e lo Showdown, dove l'uso della benda ¨¨ una componente integrale delle regole del gioco. Gli scacchi, invece, sono uno sport della mente, n¨¦ nato n¨¦ adattato per i ciechi, ma, fortunatamente , accessibile a loro. La partecipazione di ciechi e ipovedenti al gioco degli scacchi ¨¨ regolamentata dalla FIDE, che permette ai ciechi di utilizzare scacchiere tattili, orologi vocalizzati e registratori vocali, agli ipovedenti invece, di usare strumenti come lampade per migliorare la visibilit¨¤. Detto questo, nulla vieta di organizzare tornei scacchistici specifici di categoria. Cos¨¬ come esistono tornei per under12, over50, femminili, provinciali e regionali, possono benissimo essere organizzati anche tornei per soli ciechi, dove proclamare il campione dei ciechi e l'uso della benda potrebbe avere un senso. Non sono per¨° d'accordo con l'idea che in un torneo tra ciechi e ipovedenti sarebbe giusto l'uso della benda. Se uno vince il titolo di campione dei ciechi e ipovedenti, non significa che sia il campione dei soli ciechi: si tratta del campione di chi non vede e di chi vede poco. Inoltre, non capisco perch¨¦ l'ipovedente, secondo te, dovrebbe poter essere bendato mentre per il vedente la benda fosse meno esigibile. Sono d'accordo con te,, anche sul fatto che l'ipovedente possa preferire non allenare il tatto, perch¨¦ richiede molto tempo e pazienza. Credo per¨°, che sia suo diritto giocare utilizzando il residuo visivo che ha. Perch¨¦ dobbiamo arrogarci il diritto di imporgli l'adozione di una modalit¨¤ che comporta maggiore fatica per lui? In termini di inclusione, penso che la questione sia semplice: se ciechi, ipovedenti e vedenti giocassero insieme, l'inclusione sarebbe totale; se giocassero solo ciechi e ipovedenti, l'inclusione sarebbe parziale; se giocassero solo tra ciechi, pi¨´ che inclusione sarebbe ghettizzazione. Spero di essere riuscito a spiegarmi. Un saluto, Bersan -----Messaggio originale----- Da: [email protected] [mailto:[email protected]] Per conto di Paolo Rivalta via groups.io Inviato: luned¨¬ 26 agosto 2024 19:34 A: [email protected] Oggetto: Re: [c4b] SCACCHI E DISABILITA' VISIVA: NO ALLA BENDA, GLI SCACCHI DEVONO RIMANERE INCLUSIVI Buonasera a tutti, al di l¨¤ delle polemiche, io penso che quando si gioca una partita di scacchi tra un non vedente e un ipovedente che gioca guardando la scacchiera e i pezzi, , ¨¨ logico che l'ipovedente ha un po' di vantaggio, questo ¨¨ un fatto oggettivo e non contestabile, se no perch¨¨ in quasi tutti gli sport dove partecipano persone con gravi problemi di vista si fa uso delle bende per mettere tutti sullo stesso piano? Io capisco che l'ipovedente non voglia abituarsi a giocare soltanto attraverso il senso del tatto , perch¨¨ ci vuole tempo emolta pazienza, finch¨¨ pu¨° giocare guardando contro un non vedente continuer¨¤ a farlo se non obbligato dalle regole a fare diversamente. Non ¨¨ una questione di inclusione, perch¨¨ se io decido di iscrivermi ad un torneo dove sono tutti vedenti, non posso pretendere che i vedenti si bendino e sono consapevole che potr¨° avere qualche svantaggio, ma se io mi iscrivo ad un torneo dove si determina il campione nazionale tra i non vedenti e ipo, vorrei che fossimo tutti sullo stesso piano. Buona serata Paolo Il 26/08/2024 18:11, Bersan via groups.io ha scritto:
Ciao a tutti. |
to navigate to use esc to dismiss