51?
Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per
Ciechi e Ipovedenti
Marco
Casadei conquista l'8? Titolo; Monica De Fazio
¨¨ la nuova Campionessa Italiana.
?
?
Dal
6 al 13 luglio u.s. presso l'Hotel Olympia di
Rosolina Mare in provincia di Rovigo, si ¨¨ tenuto
il? 51? Campionato Italiano Assoluto di Scacchi
per Ciechi e Ipovedenti. L'Evento, indetto e
organizzato dall'Associazione Scacchisti Ciechi e
Ipovedenti Italiani (ASCID), ha goduto del
patrocinio della Regione Veneto, del Comitato CONI
Veneto, dell'Ente Regionale Parco del Delta del Po
e del Comune di Rosolina.
?
Il
massimo Evento Nazionale della categoria si ¨¨
tenuto per la prima volta in Veneto "Regione
Europea dello Sport 2024" , con il supporto del
Lions Club Contarina Delta Po, del Comitato
Regionale Veneto Scacchi, della Croce Verde di
Adria? e di diverse aziende del Polesine. il
suggestivo Delta del Po ¨¨ stato il palcoscenico.
Le meraviglie di questo territorio tra terra e
acqua, lo stupendo equilibrio delle eccellenze
naturalistiche e delle incantevoli testimonianze
d'arte e di cultura, hanno fatto da cornice alle
sfide tra i migliori scacchisti non vedenti e
ipovedenti italiani.
?
Nel
corso della manifestazione sono intervenute
diverse autorit¨¤: il Presidente dell'Ente
Regionale del Parco del Delta del Po Moreno
Gasparini, il Sindaco di Rosolina Michele
Grossato, l'appena? insediato Presidente del Lions
Club Contarina Delta Po Andrea Marangon e il
Presidente uscente Mauro Zennaro, nonch¨¦ Il
Presidente del Comitato Regionale Veneto Scacchi
Tino Testolina, che ha portato ai partecipanti i
saluti del Presidente della Federazione
Scacchistica Italiana Luigi Maggi. L'Istruttore?
Claudio Gasperoni, socio ASCID, ha tenuto corsi
gratuiti di scacchi rivolti a persone con e senza
disabilit¨¤ visiva.
?
Sotto
l'impeccabile direzione dell'Arbitro
Internazionale Giovanni Minei, giocatori,
giocatrici, giovani e meno giovani provenienti dai
4 angoli dello stivale si sono contesi i massimi
trofei nazionali. Vince Marco Casadei di Cesena
che con 6.5 punti su 7 conquista il suo 8? Titolo
di Campione Italiano Assoluto di Scacchi per
Ciechi e Ipovedenti; il Campione uscente, Bersan
Vrioni di Viterbo, giunge secondo con 6 punti;
completa il podio l'Alessandrino Giancarlo Badano
con 5 punti. Monica De Fazio di Milano conquista
il suo primo Titolo di Campionessa Italiana,
interrompendo la serie di 4 titoli consecutivi
della rodigina Erica Pezzolato. A Casadei va anche
il Premio Mario Vaccani per la partita pi¨´ bella
del Torneo. Tutti i risultati e le classifiche
possono essere consultate su
[].
?
Oltre
ad una sfida competitiva, il Campionato Italiano
Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti
rappresenta un eccezionale veicolo per la
sensibilizzazione e l¡¯integrazione, dimostrando
che la passione per lo sport pu¨° abbattere
qualsiasi barriera.
?
La
missione dell'Associazione Scacchisti Ciechi e
Ipovedenti Italiani, ¨¨ offrire alle persone con
disabilit¨¤ visiva l'opportunit¨¤ di conoscere, di
formarsi e di praticare il "nobil giuoco" come, e
con, tutti gli altri. Lo sport in generale, e gli
scacchi in particolare, sono formidabili portatori
di valori di inclusione e integrazione. Gli
scacchi sono l'unico sport che le persone con e
senza problemi di vista possono praticare insieme,
con le stesse regole, ambendo agli stessi titoli,
nello stesso circuito di rating mondiale.
?
L'ASCID,
per pi¨´ di mezzo secolo, attraverso campagne
informative e di sensibilizzazione,
l'organizzazione di specifici percorsi formativi,
di tornei nazionali e internazionali, nonch¨¦ con
la produzione di software, materiale didattico e
scacchiere accessibili, ha considerevolmente
contribuito nella diffusione di questa
affascinante disciplina tra i non vedenti italiani
e di tutto il mondo.
?
?
?Bersan
Vrioni - Presidente ASCID
Tel:
+39 3386319275 ?E-mail:
presidenza@...
|

|
Associazione
Sportiva Dilettantistica
Scacchisti
Ciechi e Ipovedenti Italiani
?
Via
Giovanni Bellezza 16 - 20136 Milano?
C.F.: 97276440159
Tel:
+39 3386319275? E-mail: info@...?
PEC: ascid@...
Web:
Facebook:
Youtube:
?
|
?
?
?
|