¿ªÔÆÌåÓý

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 Groups.io

Richiesta manifestazione d'interesse per incontro presentazione strumento di analisi scacchistica.


 

Ciao.

Ho pensato di spiegarvi uno strumento che ho scoperto un paio di mesi fa e che ¨¨ diventato molto importante per me nell'analisi di posizioni scacchistiche, nello studio dei finali, della tattica e delle partite in genere.


Vi chiedo se sareste interessati ad una conferenza skype per gioved¨¬ 8 agosto, dalle 21 alle 22.


Attenzione: questo evento ¨¨ rivolto certamente a tutti i curiosi ma in modo particolare ai ciechi totali e a chi ha un PC Windows.

Non faremo nulla di pratico, durante la conferenza. Vi spiego e rispondo alle vostre domande, ma non dovremo usare il computer in quel momento.

Ciechi perch¨¨ lo strumento ¨¨ accessibile al 100% a chi non vede, mentre gli ipo possono usare anche altri strumenti che posseggono della grafica; PC Windows perch¨¨ questo ¨¨ un software che gira su computer con Windows, quindi se uno ha, o vuole usare solo Linux, Mac o cellulare, verrebbe ad imparare qualcosa che poi non potr¨¤ usare.


Il software in questione non ¨¨ mio ma di un non vedente svedese, Tage Johanson, con cui sto collaborando su Github.


Il programma mette nelle nostre mani tutta la potenza d'analisi dei motori scacchistici come Stockfish con le sue reti neurali.


L'argomento non sar¨¤ nerd come pu¨° apparire, ma neanche super super semplice: come tutti gli strumenti molto potenti, richiede un po di impegno per essere gestito. Ma il bello, e qui colpevolmente mi ripeto, ¨¨ che ¨¨ tutto completamente, totalmente accessibile. E non si tratta solo di giocare una partita contro un motore, ma di poter mettere con facilit¨¤ una qualsiasi posizione sulla scacchiera e chiedere al motore una valutazione, ed una o pi¨´ linee d'analisi e di valutazione.


Se siete curiosi, fatemelo sapere: se riscontro un po d'interesse, aprtiamo, in caso contrario rimandiamo a dopo le vacanze o a data da destinarsi.


Livello di competenza nell'uso del computer richiesta: media.

Livello scacchistico richiesto: molto basso.

Tempo di apprendimento delle basi del software: medio.

Tempo di preparazione macchina, installazione, configurazione: medio.


Se siete iscritti al gruppo WhatsApp dell'ASCId, vi chiedo di rispondere s¨¬ o no al sondaggio. In caso contrario, scrivete qui il vostro interesse o disinteresse.


Buona serata.


--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC


 

Caro Gabriele, molto interessante, a me interessa come potrai immaginare. Ho qualche difficolt¨¤ per quella data perch¨¦ sono fuori casa. Semmai potrai dirmi come posso fare. Grazie e un abbraccio Giacomo

Il giorno 6 ago 2024, alle ore 21:01, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:

?Ciao.

Ho pensato di spiegarvi uno strumento che ho scoperto un paio di mesi fa e che ¨¨ diventato molto importante per me nell'analisi di posizioni scacchistiche, nello studio dei finali, della tattica e delle partite in genere.


Vi chiedo se sareste interessati ad una conferenza skype per gioved¨¬ 8 agosto, dalle 21 alle 22.


Attenzione: questo evento ¨¨ rivolto certamente a tutti i curiosi ma in modo particolare ai ciechi totali e a chi ha un PC Windows.

Non faremo nulla di pratico, durante la conferenza. Vi spiego e rispondo alle vostre domande, ma non dovremo usare il computer in quel momento.

Ciechi perch¨¨ lo strumento ¨¨ accessibile al 100% a chi non vede, mentre gli ipo possono usare anche altri strumenti che posseggono della grafica; PC Windows perch¨¨ questo ¨¨ un software che gira su computer con Windows, quindi se uno ha, o vuole usare solo Linux, Mac o cellulare, verrebbe ad imparare qualcosa che poi non potr¨¤ usare.


Il software in questione non ¨¨ mio ma di un non vedente svedese, Tage Johanson, con cui sto collaborando su Github.


Il programma mette nelle nostre mani tutta la potenza d'analisi dei motori scacchistici come Stockfish con le sue reti neurali.


L'argomento non sar¨¤ nerd come pu¨° apparire, ma neanche super super semplice: come tutti gli strumenti molto potenti, richiede un po di impegno per essere gestito. Ma il bello, e qui colpevolmente mi ripeto, ¨¨ che ¨¨ tutto completamente, totalmente accessibile. E non si tratta solo di giocare una partita contro un motore, ma di poter mettere con facilit¨¤ una qualsiasi posizione sulla scacchiera e chiedere al motore una valutazione, ed una o pi¨´ linee d'analisi e di valutazione.


Se siete curiosi, fatemelo sapere: se riscontro un po d'interesse, aprtiamo, in caso contrario rimandiamo a dopo le vacanze o a data da destinarsi.


Livello di competenza nell'uso del computer richiesta: media.

Livello scacchistico richiesto: molto basso.

Tempo di apprendimento delle basi del software: medio.

Tempo di preparazione macchina, installazione, configurazione: medio.


Se siete iscritti al gruppo WhatsApp dell'ASCId, vi chiedo di rispondere s¨¬ o no al sondaggio. In caso contrario, scrivete qui il vostro interesse o disinteresse.


Buona serata.


--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC






 

Caro Gabriele,
sono interessato alla cosa nonch¨¦ curioso¡­ tienimi senz¡¯altro in considerazione.
Buona serata a tutti, Roberto.

Il giorno 6 ago 2024, alle ore 21:01, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:

Ciao.

Ho pensato di spiegarvi uno strumento che ho scoperto un paio di mesi fa e che ¨¨ diventato molto importante per me nell'analisi di posizioni scacchistiche, nello studio dei finali, della tattica e delle partite in genere.


Vi chiedo se sareste interessati ad una conferenza skype per gioved¨¬ 8 agosto, dalle 21 alle 22.


Attenzione: questo evento ¨¨ rivolto certamente a tutti i curiosi ma in modo particolare ai ciechi totali e a chi ha un PC Windows.

Non faremo nulla di pratico, durante la conferenza. Vi spiego e rispondo alle vostre domande, ma non dovremo usare il computer in quel momento.

Ciechi perch¨¨ lo strumento ¨¨ accessibile al 100% a chi non vede, mentre gli ipo possono usare anche altri strumenti che posseggono della grafica; PC Windows perch¨¨ questo ¨¨ un software che gira su computer con Windows, quindi se uno ha, o vuole usare solo Linux, Mac o cellulare, verrebbe ad imparare qualcosa che poi non potr¨¤ usare.


Il software in questione non ¨¨ mio ma di un non vedente svedese, Tage Johanson, con cui sto collaborando su Github.


Il programma mette nelle nostre mani tutta la potenza d'analisi dei motori scacchistici come Stockfish con le sue reti neurali.


L'argomento non sar¨¤ nerd come pu¨° apparire, ma neanche super super semplice: come tutti gli strumenti molto potenti, richiede un po di impegno per essere gestito. Ma il bello, e qui colpevolmente mi ripeto, ¨¨ che ¨¨ tutto completamente, totalmente accessibile. E non si tratta solo di giocare una partita contro un motore, ma di poter mettere con facilit¨¤ una qualsiasi posizione sulla scacchiera e chiedere al motore una valutazione, ed una o pi¨´ linee d'analisi e di valutazione.


Se siete curiosi, fatemelo sapere: se riscontro un po d'interesse, aprtiamo, in caso contrario rimandiamo a dopo le vacanze o a data da destinarsi.


Livello di competenza nell'uso del computer richiesta: media.

Livello scacchistico richiesto: molto basso.

Tempo di apprendimento delle basi del software: medio.

Tempo di preparazione macchina, installazione, configurazione: medio.


Se siete iscritti al gruppo WhatsApp dell'ASCId, vi chiedo di rispondere s¨¬ o no al sondaggio. In caso contrario, scrivete qui il vostro interesse o disinteresse.


Buona serata.


--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC






 

Il 06/08/2024 21:53, giacomo vitale ha scritto:
Caro Gabriele, molto interessante, a me interessa come potrai immaginare. Ho qualche difficolt¨¤ per quella data perch¨¦ sono fuori casa. Semmai potrai dirmi come posso fare. Grazie e un abbraccio Giacomo
Ciao Jack, speravo proprio anche in una tua risposta perch¨¨ penso che potresti innamorarti di questo software, sempre che tu non abbia gi¨¤, come immagino, elaborato delle strategie tue per usare un motore, Chess Studio a parte s'intende.

Non c'¨¨ problema, al ritorno dalle vacanze chiamami pure e ti spiego, se non puoi gioved¨¬.


 

Il 06/08/2024 22:06, Roberto Dodi via groups.io ha scritto:
Caro Gabriele,
sono interessato alla cosa nonch¨¦ curioso¡­ tienimi senz¡¯altro in considerazione.

Ciao Roby, che piacere rileggerti... E spero anche di poterti riabbracciare presto, se manterrai la tua tradizione per le ferie.


Ti aspetto con grande piacere e spero di avere qualcosa di utile da raccontarti.

Gabry.


Simone Zenini
 

Ciao Gabri,

Io sarei interessato alla conferenza skype.

Simone
-----Messaggio originale-----
Da: [email protected] <[email protected]> Per conto di Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: marted¨¬ 6 agosto 2024 21:02
A: [email protected]; [email protected]
Oggetto: [c4b] Richiesta manifestazione d'interesse per incontro presentazione strumento di analisi scacchistica.

Ciao.

Ho pensato di spiegarvi uno strumento che ho scoperto un paio di mesi fa e che ¨¨ diventato molto importante per me nell'analisi di posizioni scacchistiche, nello studio dei finali, della tattica e delle partite in genere.


Vi chiedo se sareste interessati ad una conferenza skype per gioved¨¬ 8 agosto, dalle 21 alle 22.


Attenzione: questo evento ¨¨ rivolto certamente a tutti i curiosi ma in
modo particolare ai ciechi totali e a chi ha un PC Windows.

Non faremo nulla di pratico, durante la conferenza. Vi spiego e rispondo
alle vostre domande, ma non dovremo usare il computer in quel momento.

Ciechi perch¨¨ lo strumento ¨¨ accessibile al 100% a chi non vede, mentre
gli ipo possono usare anche altri strumenti che posseggono della
grafica; PC Windows perch¨¨ questo ¨¨ un software che gira su computer con
Windows, quindi se uno ha, o vuole usare solo Linux, Mac o cellulare,
verrebbe ad imparare qualcosa che poi non potr¨¤ usare.


Il software in questione non ¨¨ mio ma di un non vedente svedese, Tage
Johanson, con cui sto collaborando su Github.


Il programma mette nelle nostre mani tutta la potenza d'analisi dei
motori scacchistici come Stockfish con le sue reti neurali.


L'argomento non sar¨¤ nerd come pu¨° apparire, ma neanche super super
semplice: come tutti gli strumenti molto potenti, richiede un po di
impegno per essere gestito. Ma il bello, e qui colpevolmente mi ripeto,
¨¨ che ¨¨ tutto completamente, totalmente accessibile. E non si tratta
solo di giocare una partita contro un motore, ma di poter mettere con
facilit¨¤ una qualsiasi posizione sulla scacchiera e chiedere al motore
una valutazione, ed una o pi¨´ linee d'analisi e di valutazione.


Se siete curiosi, fatemelo sapere: se riscontro un po d'interesse,
aprtiamo, in caso contrario rimandiamo a dopo le vacanze o a data da
destinarsi.


Livello di competenza nell'uso del computer richiesta: media.

Livello scacchistico richiesto: molto basso.

Tempo di apprendimento delle basi del software: medio.

Tempo di preparazione macchina, installazione, configurazione: medio.


Se siete iscritti al gruppo WhatsApp dell'ASCId, vi chiedo di rispondere
s¨¬ o no al sondaggio. In caso contrario, scrivete qui il vostro
interesse o disinteresse.


Buona serata.


--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC


 

CiaoGabriele,
certo,a me interesserebbe molto..
Luca


Inviato da iPhone

Il giorno 6 ago 2024, alle ore 21:01, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:

?Ciao.

Ho pensato di spiegarvi uno strumento che ho scoperto un paio di mesi fa e che ¨¨ diventato molto importante per me nell'analisi di posizioni scacchistiche, nello studio dei finali, della tattica e delle partite in genere.


Vi chiedo se sareste interessati ad una conferenza skype per gioved¨¬ 8 agosto, dalle 21 alle 22.


Attenzione: questo evento ¨¨ rivolto certamente a tutti i curiosi ma in modo particolare ai ciechi totali e a chi ha un PC Windows.

Non faremo nulla di pratico, durante la conferenza. Vi spiego e rispondo alle vostre domande, ma non dovremo usare il computer in quel momento.

Ciechi perch¨¨ lo strumento ¨¨ accessibile al 100% a chi non vede, mentre gli ipo possono usare anche altri strumenti che posseggono della grafica; PC Windows perch¨¨ questo ¨¨ un software che gira su computer con Windows, quindi se uno ha, o vuole usare solo Linux, Mac o cellulare, verrebbe ad imparare qualcosa che poi non potr¨¤ usare.


Il software in questione non ¨¨ mio ma di un non vedente svedese, Tage Johanson, con cui sto collaborando su Github.


Il programma mette nelle nostre mani tutta la potenza d'analisi dei motori scacchistici come Stockfish con le sue reti neurali.


L'argomento non sar¨¤ nerd come pu¨° apparire, ma neanche super super semplice: come tutti gli strumenti molto potenti, richiede un po di impegno per essere gestito. Ma il bello, e qui colpevolmente mi ripeto, ¨¨ che ¨¨ tutto completamente, totalmente accessibile. E non si tratta solo di giocare una partita contro un motore, ma di poter mettere con facilit¨¤ una qualsiasi posizione sulla scacchiera e chiedere al motore una valutazione, ed una o pi¨´ linee d'analisi e di valutazione.


Se siete curiosi, fatemelo sapere: se riscontro un po d'interesse, aprtiamo, in caso contrario rimandiamo a dopo le vacanze o a data da destinarsi.


Livello di competenza nell'uso del computer richiesta: media.

Livello scacchistico richiesto: molto basso.

Tempo di apprendimento delle basi del software: medio.

Tempo di preparazione macchina, installazione, configurazione: medio.


Se siete iscritti al gruppo WhatsApp dell'ASCId, vi chiedo di rispondere s¨¬ o no al sondaggio. In caso contrario, scrivete qui il vostro interesse o disinteresse.


Buona serata.


--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC






 

Va bene, ti aspetto.


 

Il 06/08/2024 23:53, Luca Dav ha scritto:
CiaoGabriele,
certo,a me interesserebbe molto..

Perfetto, a domani sera.