¿ªÔÆÌåÓý

ctrl + shift + ? for shortcuts
© 2025 Groups.io

Re: Sondaggio: cosa troveresti pi¨´ facile?

 

Per me sarebbe pi¨´ difficile il salto del Cavallo ci ci impiegherei pi¨´ tempo sicuramente
Mariangela Cassano

Il giorno 8 mag 2024, alle ore 17:14, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:

?Ciao a tutti.

Parlando con l'amico Marco Casadei, qualche tempo fa, ci ¨¨ venuta l'idea di realizzare un software che facesse da allenatore per migliorare la conoscenza mnemonica della scacchiera.

Una volta piantato il seme nel mio cervello, dopo qualche settimana di incubazione, ho visto spuntare la piantina e mi ci sono messo su.

Lo sto realizzando in Python e sar¨¤ un programma CLI, cio¨¨ privo di interfaccia grafica.


L'idea base ¨¨ quella di proporre 3 esercizi:

1. presento una casa e l'utente deve dirmi al volo se ¨¨ nera o bianca;

2. presento 2 case e voglio sapere se appartengono alla stessa diagonale;

3. presento sempre 2 case e chiedo se si trovano a salto di cavallo l'una con l'altra.


Per rendere il tutto pi¨´ divertente, sto studiando un sistema di punteggi da assegnare, in base al tempo che ci si mette per rispondere. Alla fine, il totale realizzato, assieme alla data ora dell'esercizio ed a qualche altro dato statistico, verrano salvati in un file di testo. Cos¨¬ si potr¨¤ constatare il proprio miglioramento guardando ci¨° che si ¨¨ ottenuto e si sta ottenendo.


Voi cosa trovereste pi¨´ facile e cosa pi¨´ difficile, fra i 3 esercizi proposti?


Ve lo chiedo perch¨¨ sto pensando ad una assegnazione ponderata dei punteggi, cio¨¨ ad applicare un coefficiente che li modifichi un po in base alla complessit¨¤ generale dell'esercizio.


Gabry.

--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC






Sondaggio: cosa troveresti pi¨´ facile?

 

Ciao a tutti.

Parlando con l'amico Marco Casadei, qualche tempo fa, ci ¨¨ venuta l'idea di realizzare un software che facesse da allenatore per migliorare la conoscenza mnemonica della scacchiera.

Una volta piantato il seme nel mio cervello, dopo qualche settimana di incubazione, ho visto spuntare la piantina e mi ci sono messo su.

Lo sto realizzando in Python e sar¨¤ un programma CLI, cio¨¨ privo di interfaccia grafica.


L'idea base ¨¨ quella di proporre 3 esercizi:

1. presento una casa e l'utente deve dirmi al volo se ¨¨ nera o bianca;

2. presento 2 case e voglio sapere se appartengono alla stessa diagonale;

3. presento sempre 2 case e chiedo se si trovano a salto di cavallo l'una con l'altra.


Per rendere il tutto pi¨´ divertente, sto studiando un sistema di punteggi da assegnare, in base al tempo che ci si mette per rispondere. Alla fine, il totale realizzato, assieme alla data ora dell'esercizio ed a qualche altro dato statistico, verrano salvati in un file di testo. Cos¨¬ si potr¨¤ constatare il proprio miglioramento guardando ci¨° che si ¨¨ ottenuto e si sta ottenendo.


Voi cosa trovereste pi¨´ facile e cosa pi¨´ difficile, fra i 3 esercizi proposti?


Ve lo chiedo perch¨¨ sto pensando ad una assegnazione ponderata dei punteggi, cio¨¨ ad applicare un coefficiente che li modifichi un po in base alla complessit¨¤ generale dell'esercizio.


Gabry.

--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC


Re: Un esercizietto per i nuovi.

 

Congratulazioni, con la mente non ¨¨ facile ma ¨¨ un esercizio fantastico. Riprova, non sei lontano dalla soluzione.

Gabry.


Re: Un esercizietto per i nuovi.

 

Ho provato a farlo mentalmente non avendo una scacchiera vicino a me, giustamente hai ragione
Inviato da iPhone

Il giorno 8 mag 2024, alle ore 12:18, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:

?
Il 08/05/2024 12:04, Virginio Paglia ha scritto:
A Rocco lungo del bianco fa scacco al re nero

Ciao Virgy, l'arrocco lungo del Bianco non ¨¨ possibile: manca la torre bianca in a1 e ci sono pezzi neri fra a ed e1.

Gabry.






Re: Un esercizietto per i nuovi.

 

Il 08/05/2024 12:04, Virginio Paglia ha scritto:
A Rocco lungo del bianco fa scacco al re nero

Ciao Virgy, l'arrocco lungo del Bianco non ¨¨ possibile: manca la torre bianca in a1 e ci sono pezzi neri fra a ed e1.

Gabry.


Re: Un esercizietto per i nuovi.

 

¿ªÔÆÌåÓý

A Rocco lungo del bianco fa scacco al re nero
Inviato da iPhone

Il giorno 8 mag 2024, alle ore 09:30, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto:

?

Ciao.

I vecchi del mestiere stiano bravi e buoni. Questa roba non ¨¨ per voi.

Zitti tutti tranne i nuovi.....


Un'amica mi propone questo simpatico puzzle. Vediamo chi riesce a risolverlo.


Posizione.

Bianchi: Ke1, Rh1, Nf3, Pg2, Ph2.
Nero: ra1, kc1, rc2, pb2;

Tratto al Bianco.

Forza e coraggio!

Gabry.


Un esercizietto per i nuovi.

 

¿ªÔÆÌåÓý

Ciao.

I vecchi del mestiere stiano bravi e buoni. Questa roba non ¨¨ per voi.

Zitti tutti tranne i nuovi.....


Un'amica mi propone questo simpatico puzzle. Vediamo chi riesce a risolverlo.


Posizione.

Bianchi: Ke1, Rh1, Nf3, Pg2, Ph2.
Nero: ra1, kc1, rc2, pb2;

Tratto al Bianco.

Forza e coraggio!

Gabry.


Partite programmate "La Clessidra"

 

Partite 1¡ã turno
le partite dovranno essere giocate entro venerd¨¬ 10 maggio.

Mercoled¨¬ 8 maggio
4. Ionata - Parravano ore 21:00 Arbitro Battaglia


9. Bosetti - Paglia V. ore 21:15 Arbitro Pezzolato


Venerd¨¬ 10 maggio
2. Colangelo - Zavan ore 17:00 Arbitro ?


Risultati 1¡ã Turno
1.?Gasperoni Claudio - Cassano Mariangela 1-0
3. Battaglia Gabriele - Gamba Annamaria 1-0
5. Trapletti Cosetta - Manneschi Fabrizio 0-1
6. Nicolini Francesco - Tolaro Filippa 1-0
7. De Fazio Monica - Osti Giorgio 1-0
8. Paglia Giulia - Battezzati Claudia 1-0
10. Valleriani Rita 1-F


Re: programma torneo clessidra

 

Ciao Michele, no, tranquillo, figurati! Lo facevo solo perch¨¦ Erica me lo ha chiesto questa mattina dicendomi che la partita era scoperta. Ma non trovo un particolare interesse per l¡¯arbitraggio, vai pure tu tranquillo e io rimango come riserva quando mancher¨¤ un arbitro.
--
Sent from starship Gabryphone 12ProMax
Captain Battaglia.

Il giorno 7 mag 2024, alle ore 10:58, michele colangelo <michele.col59@...> ha scritto:

?ciao gabri, se ti fa piacere arbitrare questa partita, nessun problema

Il 07/05/2024 10:23, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Michele ci sei tu per quella di sta sera?

Erica mi ha detto che era scoperta.

Non ci capisco pi¨´ niente.








Re: programma torneo clessidra

 

ciao gabri, se ti fa piacere arbitrare questa partita, nessun problema

Il 07/05/2024 10:23, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Michele ci sei tu per quella di sta sera?

Erica mi ha detto che era scoperta.

Non ci capisco pi¨´ niente.





Re: programma torneo clessidra

 

Michele ci sei tu per quella di sta sera?

Erica mi ha detto che era scoperta.

Non ci capisco pi¨´ niente.


programma torneo clessidra

 

partite i turno la clessidra

le partite dovranno essere giocate entro venerd¨¬ 10 maggio



marted¨¬ 07 maggio

7 de fazio osti h 16arbitro pezzolato


nicolini-tolaro h 21.00 arbitro colangelo



mercoled¨¬ 08 maggio

IONATA-PARRAVANO H 21.00 ARBITRO


9 bosetti-paglia v. h 21.15 arbitro pezzolato



venerd¨¬ 10 maggio

2 colangelo-zavan h 17.00 arbitro


Re: Clessidra, arbitro questa.

 

Ciao a tutti, ok Erica, nessun problema. Lascio quella di mercoled¨¬ a Maurizio, e quella di questa sera la prendo io.
--
Sent from starship Gabryphone 12ProMax
Captain Battaglia.

Il giorno 7 mag 2024, alle ore 08:15, Erica Pezzolato <pezzolerica@...> ha scritto:

?Ciao Gabry,

grazie della tua disponibilit¨¤; credo si fosse proposto anche Soppelsa per questa partita, ma doveva confermare entro stasera.

Faccio invece un appello per la partita di questa sera che necessita di arbitro:

6. Nicolini Francesco - Tolaro Filippa
Marted¨¬ 7 maggio ore 21:00 Arbitro ?

Un saluto

Erica

Il 07/05/2024 06:58, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Ciao Michele, questa la prendo io:

mercoled¨¬ 08 maggio

IONATA-PARRAVANO H 21.00 ARBITRO





Re: Clessidra, arbitro questa.

 

Ciao Gabry,

grazie della tua disponibilit¨¤; credo si fosse proposto anche Soppelsa per questa partita, ma doveva confermare entro stasera.

Faccio invece un appello per la partita di questa sera che necessita di arbitro:

6.??? Nicolini Francesco - Tolaro Filippa
Marted¨¬ 7 maggio ore 21:00 Arbitro ?

Un saluto

Erica

Il 07/05/2024 06:58, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Ciao Michele, questa la prendo io:

mercoled¨¬ 08 maggio

IONATA-PARRAVANO H 21.00 ARBITRO


Clessidra, arbitro questa.

 

Ciao Michele, questa la prendo io:

mercoled¨¬ 08 maggio

IONATA-PARRAVANO H 21.00 ARBITRO


--
Gabriele Battaglia (IZ4APU)
--... ...-- -.. . .. --.. ....- .- .--. ..- - ..- . .
Sent from my Giant Desktop PC


Re: Finalmente una mia partita degna... almeno credo.

 

¿ªÔÆÌåÓý

Grazie a te e ai giocatori, bella analisi, da conservare tra le cose da consultare al momento giusto


Il giorno 6 mag 2024, alle ore 14:10, Mauri Soppelsa via groups.io <maurisopplesa56@...> ha scritto:

?
Buongiorno gabriele, e a tutti/e.
ieri hai postato una tua partita, chiedendo qualche commento, ed invece voglio spiazzarti commentandone un'altra,? giocata sempre da t¨¦.
Si tratta della partita di esordio del torneo la clessidra, tra t¨¦ e l'Anna Gamba.
Sabato ho voluto seguirla per rendermi conto se pu¨° piacermi questa modalit¨¤ di gioco, e in effetti come idea ¨¨ buona.
Comunque, avremo modo di parlarne ancora di questa clessidra senza sabbia.
E adesso passo alla partita: ¨¨ stata breve, ma intensa, insomma, devo dire la verit¨¤, mi ¨¨ piaciuta, perch¨¦ combattuta.
Faccio un plauso all'Annamaria per aver saputo reagire all'aggressivo attacco del Battaglia, infatti, ha trovato il modo di contrattaccare minacciosamente.
Ed ecco la sfida con qualche mio commento fra le mosse.

*
[Event "1¡ã Torneo la Clessidra"]
[Site "Skype"]
[Date "2024.05.04"]
[Round "1.3"]
[White "Battaglia, Gabriele"]
[Black "Gamba, Annamaria"]
[Result "1-0"]
[Opening "English: King's English Variation, Reversed Closed Sicilian"]

1. c4 e5
[All'apertura inglese del bianco, il nero risponde adottando la variante chiusa della siciliana invertita]
2. Nc3 Nc6 3. g3
[Il bianco attua il fianchetto di r¨¨]
3 ... Nf6 4. Bg2 Be7
[Di solito, nell'apertura inglese, questo alfiere campo scuro ¨¨ meglio svilupparlo in c5 o in b4: nel primo caso per controllare meglio il centro; nel secondo per cambiarlo col cavallo in c3 del bianco, poich¨¦ i cavalli di solito sono preferibili in questo tipo di partita solitamente chiusa.]
5. e3 d6
[Con questa mezza spinta del pedone d, il nero gioca chiuso, concedendo troppo spazio al bianco. Era meglio metterlo direttamente in d5, e dopo il cambio, si pu¨° recuperare subito il pedone bianco con Nb4.]
6. Nge2
[Il bianco sviluppa qua il secondo cavallo, per controllare l'importante casa centrale d4, lasciando allo stesso tempo molto attivo il suo alfiere in fianchetto.]
6 ... Bf5
[Il nero doveva forse arroccare, ma aveva altre idee.]
7. O-O Qd7
[Infatti, ora il nero ha la possibilit¨¤ di scegliere entrambi gli arrocchi, e probabilmente ha altri piani in testa.]
8. Re1
[Questa mossa di torre sembra voler interrogare il nero su quale lato intende arroccare; ma era meglio per il bianco sfondare subito al centro con la spinta di pedoni, visto che il r¨¨ non ¨¨ stato messo al sicuro; oppure minacciare con la donna il pedone debole in b7.]
8 ... Bh3 9. Bh1
[Dopo il tentativo del nero di voler sfianchettare il fastidioso alfiere campo chiaro in g2, il bianco preferisce accantonarlo; ma aver lasciato il proprio r¨¨ senza case di fuga, ¨¨ sempre un rischio.]
9 ... O-O-O 10. Qa4
[Il nero crede di fare buona cosa arroccando lungo, ma oltre ad avere l'alfiere in h1 che gli punta addosso, adesso si trova contro anche la minacciosa donna.]
10 ... d5
[Questa spinta andava fatta molto tempo prima, non certo adesso.]
11. cxd5 Nb4
[Il nero non si ¨¨ intimorito dal forte attacco bianco, e cerca una sorta di alleggerimento col cambio delle dame; inoltre, vorrebbe recuperare il pedoncino in d5 col doppio attacco di cavalli.]
12. Qxa7 Qd6 13. Qa8+ Kd7 14. Qa4+ Kc8 15. e4
[Dopo un paio di scacchi inutili, il bianco decide di sostenere il pedone avanzato, ma ...]
15 ... Qc5
[Che peccato, il nero qui poteva entrare pericolosamente di cavallo nel cosiddetto buco in d3, e per il bianco non era per niente semplice manovrare i suoi pezzi. Inoltre, il nero, in alternativa alla mossa giocata, qui poteva mettere la donna in b6, mantenendo almeno una leggera elasticit¨¤ in pi¨´.]
16. a3
[Il bianco non si avvede ancora delle minaccie belliche del nero, e sembra pure aiutarlo nel suo intento.]
16 ... Ng4
[Ahia! Era cos¨¬ evidente la debolezza in f2 del bianco: la mossa era solo una da fare per il terribile nero, ovvero, ancora cavallo da b4 in d3! ]
17. d4
[Il bianco, trovandosi minacciato dallo scaccomatto, finalmente reagisce correttamente, e la partita non ha pi¨´ storia.]
17 ... exd4 18. axb4 Qxb4 19. Qb5 dxc3 20.
Ra8#
{White mates} 1-0
[Da questa partita, cosa possiamo aver appreso? 1. se abbiamo arroccato e l'avversario ancora no, e ci sono le condizioni per spingere i propri pedoni centrali, meglio farlo subito.
2. Quando si ha un'attacco promettente, non bisogna soffermarsi solo su questo, ma vanno considerate anche le eventuali reazioni avversarie.
3. se state subendo un forte attacco, non bisogna? limitarsi a difendersi, ma conviene cercare se c'¨¨ un controattacco.]

Buoni scacchi a tutti.
Un saluto da Mauri.








Re: Finalmente una mia partita degna... almeno credo.

 

Grazie mille Mauri, mi ha fatto molto piacere leggere il tuo commento.

Temevo anch'io Nd3, sarebbe stata veramente fastidiosa. Avevo pensato molto in partita anche a come impedirlo, tutttavia non avevo trovato niente che servisse allo scopo: se Anna avesse voluto conquistarsi quella testa di ponte, l'avrebbe fatto; per fortuna era concentrata su f2. Comunque, seppur breve ¨¨ stata una partita tesa e non mi sono mai sentito troppo tranquillo.

Gabry.


Re: Finalmente una mia partita degna... almeno credo.

 

Buongiorno gabriele, e a tutti/e.
ieri hai postato una tua partita, chiedendo qualche commento, ed invece voglio spiazzarti commentandone un'altra,? giocata sempre da t¨¦.
Si tratta della partita di esordio del torneo la clessidra, tra t¨¦ e l'Anna Gamba.
Sabato ho voluto seguirla per rendermi conto se pu¨° piacermi questa modalit¨¤ di gioco, e in effetti come idea ¨¨ buona.
Comunque, avremo modo di parlarne ancora di questa clessidra senza sabbia.
E adesso passo alla partita: ¨¨ stata breve, ma intensa, insomma, devo dire la verit¨¤, mi ¨¨ piaciuta, perch¨¦ combattuta.
Faccio un plauso all'Annamaria per aver saputo reagire all'aggressivo attacco del Battaglia, infatti, ha trovato il modo di contrattaccare minacciosamente.
Ed ecco la sfida con qualche mio commento fra le mosse.

*
[Event "1¡ã Torneo la Clessidra"]
[Site "Skype"]
[Date "2024.05.04"]
[Round "1.3"]
[White "Battaglia, Gabriele"]
[Black "Gamba, Annamaria"]
[Result "1-0"]
[Opening "English: King's English Variation, Reversed Closed Sicilian"]

1. c4 e5
[All'apertura inglese del bianco, il nero risponde adottando la variante chiusa della siciliana invertita]
2. Nc3 Nc6 3. g3
[Il bianco attua il fianchetto di r¨¨]
3 ... Nf6 4. Bg2 Be7
[Di solito, nell'apertura inglese, questo alfiere campo scuro ¨¨ meglio svilupparlo in c5 o in b4: nel primo caso per controllare meglio il centro; nel secondo per cambiarlo col cavallo in c3 del bianco, poich¨¦ i cavalli di solito sono preferibili in questo tipo di partita solitamente chiusa.]
5. e3 d6
[Con questa mezza spinta del pedone d, il nero gioca chiuso, concedendo troppo spazio al bianco. Era meglio metterlo direttamente in d5, e dopo il cambio, si pu¨° recuperare subito il pedone bianco con Nb4.]
6. Nge2
[Il bianco sviluppa qua il secondo cavallo, per controllare l'importante casa centrale d4, lasciando allo stesso tempo molto attivo il suo alfiere in fianchetto.]
6 ... Bf5
[Il nero doveva forse arroccare, ma aveva altre idee.]
7. O-O Qd7
[Infatti, ora il nero ha la possibilit¨¤ di scegliere entrambi gli arrocchi, e probabilmente ha altri piani in testa.]
8. Re1
[Questa mossa di torre sembra voler interrogare il nero su quale lato intende arroccare; ma era meglio per il bianco sfondare subito al centro con la spinta di pedoni, visto che il r¨¨ non ¨¨ stato messo al sicuro; oppure minacciare con la donna il pedone debole in b7.]
8 ... Bh3 9. Bh1
[Dopo il tentativo del nero di voler sfianchettare il fastidioso alfiere campo chiaro in g2, il bianco preferisce accantonarlo; ma aver lasciato il proprio r¨¨ senza case di fuga, ¨¨ sempre un rischio.]
9 ... O-O-O 10. Qa4
[Il nero crede di fare buona cosa arroccando lungo, ma oltre ad avere l'alfiere in h1 che gli punta addosso, adesso si trova contro anche la minacciosa donna.]
10 ... d5
[Questa spinta andava fatta molto tempo prima, non certo adesso.]
11. cxd5 Nb4
[Il nero non si ¨¨ intimorito dal forte attacco bianco, e cerca una sorta di alleggerimento col cambio delle dame; inoltre, vorrebbe recuperare il pedoncino in d5 col doppio attacco di cavalli.]
12. Qxa7 Qd6 13. Qa8+ Kd7 14. Qa4+ Kc8 15. e4
[Dopo un paio di scacchi inutili, il bianco decide di sostenere il pedone avanzato, ma ...]
15 ... Qc5
[Che peccato, il nero qui poteva entrare pericolosamente di cavallo nel cosiddetto buco in d3, e per il bianco non era per niente semplice manovrare i suoi pezzi. Inoltre, il nero, in alternativa alla mossa giocata, qui poteva mettere la donna in b6, mantenendo almeno una leggera elasticit¨¤ in pi¨´.]
16. a3
[Il bianco non si avvede ancora delle minaccie belliche del nero, e sembra pure aiutarlo nel suo intento.]
16 ... Ng4
[Ahia! Era cos¨¬ evidente la debolezza in f2 del bianco: la mossa era solo una da fare per il terribile nero, ovvero, ancora cavallo da b4 in d3! ]
17. d4
[Il bianco, trovandosi minacciato dallo scaccomatto, finalmente reagisce correttamente, e la partita non ha pi¨´ storia.]
17 ... exd4 18. axb4 Qxb4 19. Qb5 dxc3 20.
Ra8#
{White mates} 1-0
[Da questa partita, cosa possiamo aver appreso? 1. se abbiamo arroccato e l'avversario ancora no, e ci sono le condizioni per spingere i propri pedoni centrali, meglio farlo subito.
2. Quando si ha un'attacco promettente, non bisogna soffermarsi solo su questo, ma vanno considerate anche le eventuali reazioni avversarie.
3. se state subendo un forte attacco, non bisogna? limitarsi a difendersi, ma conviene cercare se c'¨¨ un controattacco.]

Buoni scacchi a tutti.
Un saluto da Mauri.


risultati clessidra fin qui

 

risultati primo turno fin qui

1.??? Gasperoni Claudio - Cassano Mariangela 1-0

2.??? Colangelo Michele - Zavan Fabrizio

3.??? Battaglia Gabriele - Gamba Annamaria 1-0

4.??? Ionata Lorenzo - Parravano Luca

5.??? Trapletti Cosetta - Manneschi Fabrizio 0-1

6.??? Nicolini Francesco - Tolaro Filippa

7.??? De Fazio Monica - Osti Giorgio

8.??? Paglia Giulia - Battezzati Claudia 1-0

9.??? Bosetti Giancarlo - Paglia Virginio

10. Valeriani Rita - Bye


torneo clessidra programmazione completa

 

partite i turno la clessidra

le partite dovranno essere giocate entro venerd¨¬ 10 maggio



marted¨¬ 07 maggio

7 de fazio osti h 16arbitro pezzolato


nicolini-tolaro h 21.00 arbitro colangelo



mercoled¨¬ 08 maggio

IONATA-PARRAVANO H 21.00 ARBITRO


9 bosetti-paglia v. h 21.15 arbitro pezzolato



venerd¨¬ 10 maggio

2 colangelo-zavan h 17.00 arbitro